Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Ance Vandoren

  1. #1

    Ance Vandoren

    Ciao ragÃ*.....vorrei cambiare tipo di ancia sul mio tenore (attualmente uso le vandoren trad.2.5) perchè non mi ci trovo piu' tanto bene.A parte il fatto che mi sono reso conto che le 2.5 sono troppo dure (attaccare con le note basse è una vera tragedia :muro(((( :cry: :muro(((( :cry: ) e devo SEMPRE allegerirle un pò con la carta vetrata,il volume non mi soddisfa tanto (provate anche le 2,niente da fare :muro(((( ........qualcuno postava che è una caratteristica propria delle traditional il suono un tantino ovattato :zizizi)) ).Premesso che vorrei rimanere sulla Vandoren dato che in una scatola non ne butto nemmeno una,ho visto come tutti voi saprete che ne esistono di altri tre modelli: V16,ZZ e Java.......leggendo le caratteristiche sia sul sito della Vandoren che su quello di Raffaele Inghilterra (come al solito oserei dire :lol: ) sono un po confuso :BHO:........... per le V16 dicesi che hanno una spinta di medio spessore,+ delle trad. e meno delle Java;le Java sono piu' flessibili delle trad. e delle V16 ed infine le ZZ combinano le caretteristiche delle Java e delle V16.........E QUINDI ? sembra,come diciamo dalle mie parti,''il discorso che fecero i tre sordi''........qualcuno saprebbe (anzi,sicuramente saprÃ* :half: ) illustrarmi quali sono le effettive differenze tra i tre tagli di ance a livello di emissione/suono/chicchessia? :ghigno:
    Ringrazio tuuuuuuutti in anticipo :half: ricordandovi simpaticamente che vi stresserò sino alla fine dei tempi con domande strane (per non dire stupide :oops: ) come questa e .............che vi voglio tanto tanto bene :lol: :DDD: :lol: :DDD: :lol: :DDD: !!!!!!!!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  2. #2
    Visitatore

    Re: Ance Vandoren

    Non sei il solo ad avere queste problematiche :roll:

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Ance Vandoren

    Prima di tutto devi avere presente la differenza (almeno sulla carta) in termini di durezza.
    JAVA e ZZ sono rispetto alle Traditional mezzo punto + morbide, percio' se vuoi la stessa durezza devi salire a 3 e quello corrisponderebbe alle tue 2.5 Trad.
    Visto che hai scritto che hai problemi con le note basse puoi provare a prendere una scatola da 5 da 2.5 di JAVA o ZZ(sarebbe come suonare con le Trad 2 ma con maggior volume).
    Io non ho mai suonato le traditional, le JAVA e le ZZ non sono poi cosi tanto differenti,la differenza la fai tu e in parte il becco.
    E le V16?? mo' arrivo al punto, loro sono 1/4 punto + leggere delle Traditional, prendendo le 2.5 dovresti avere + facilita' nel registro basso e cmq a livello di proiezione e volume spingono + delle traditional.
    Io ti consiglio una scatola da 5 di V16 2 1/2.
    Amen!
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Ance Vandoren

    Ecco bravo ;) prendi le Java o le ZZ da 2,5 e la legatura indietreggiala di circa 1mm dalla linea di confine dell'Ancia.
    Non fare come me che ho preso una scatola da 5 di Java da 3,5 :DDD: ... per suonare le devo immergerle nell'olio bollente x mezz'ora :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: Ance Vandoren

    Quoto zeprin a pieno! Nel tuo caso punterei sicuramente sulle V16 2 1/2 proprio per le motivazioni date dal saggio zeprin! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #6

    Re: Ance Vandoren

    Grazie a tutti :half: .........anch'io avevo pensato di prendere o le Java o le ZZ come misura 2.5 ma il mio timore e che il suono diventi piu' chiaro....... :zizizi))
    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    Io ti consiglio una scatola da 5 di V16 2 1/2.
    mmmmmh,mi sa che un quarto di punto sia troppo poco :zizizi)) ........
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Ance Vandoren

    Se stai facendo suonare tutte le 2.5 Traditional, quale e' il problema?
    Ricordati anche che e' un'altra ancia e lo spessore e' distribuito in maniera diversa, nella peggiore delle ipotesi hai 5 ancie che riesci a suonare, se poi non vuoi problemi con le ancie..aime' hai scelto lo strumento sbagliato..
    ;)
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  8. #8

    Re: Ance Vandoren

    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    Se stai facendo suonare tutte le 2.5 Traditional, quale e' il problema?
    Hai ragggione :half: ,le proverò......... :yeah!)
    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    aime' hai scelto lo strumento sbagliato..
    ......se c'è una cosa nella mia vita di cui sono SICURO e FELICE è il fatto di aver imparato a suonare (....strimpellare :fischio: ) le saxophone :yeah!) !!!!!!!!!!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  9. #9

    Re: Ance Vandoren

    Secondo me le java danno più volume rispetto alle altre ma sono più chiare. Quindi meglio le ZZ rispetto alle v16 che sono quasi uguali alle trad.
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  10. #10

    Re: Ance Vandoren

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    le java danno più volume rispetto alle altre ma sono più chiare
    Grazie ;) ,questo mi tornerÃ* mooooolto utile :fischio: .......
    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    Quindi meglio le ZZ rispetto alle v16 che sono quasi uguali alle trad.
    Secondo me le java danno più volume rispetto alle altre ma sono più chiare. Quindi meglio le ZZ rispetto alle v16 che sono quasi uguali alle trad.
    .....ho giÃ* ordinato un pacco di V16 2.5,essendo un pelino piu' leggere a paritÃ* di misura delle traditional credo che dovrebbero andare bene. Il fatto è che le traditional mi suonano bene solo ke ogni volta devo allegerirle diciamo ''pesantemente'' ed in piu' il volume non mi soddisfa appieno ed anche lo staccato (forse perchè sono sottili in punta) mi cre qualche problemino........mah......speriamo bene !!!!!!!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  11. #11

    Re: Ance Vandoren

    Vedi tu, ti ripeto che secondo me le zz sono meglio :zizizi))
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  12. #12

    Re: Ance Vandoren

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    Vedi tu, ti ripeto che secondo me le zz sono meglio
    ......cosi mi fai prendere a male :zizizi)) :\\: ......... :lol: :lol: :lol:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  13. #13

    Re: Ance Vandoren

    Occhei.............stamattina sono arrivate le tanto sospirate V16...........e vanno benone :yeah!) !Ne ho scartata (non nel senso che l'ho buttata :lol: ) una ed è andata subito benissimo,le altre del pacchetto vedremo in futuro..........la sensazione che ho avuto subito e che il sax sembra che vibri di piuuuuuu..........goooood :ghigno: ..........cmq sono soddisfatto! Grazie a tutti e soprattutto GRAZIE A ZEPRIN che mi hai portato nella retta via :lol: ! Allego una foto che fa notare la differenza tra la traditional (destra) e la V16 (sinistra).........magari puo' tornare utile a qualcuno (vedi sandro) che ha le stesse problematiche.......ciaoo.........
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  14. #14

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Ance Vandoren

    Prego, ci sono passato anche io nella crisi mistica delle ancie, e "forse" non ne sono ancora uscito.
    Sono contento che ti trovi bene con le V16 ma se fossi in te in futuro proverei anche le ZZ o le JAVA, le differenze non sono abissali ma ci sono.
    Se vuoi andare con un suono + scuro, beh dovresti provare le Hemke (le fa la rico)
    Ciao.
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Ance Vandoren

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Occhei.............stamattina sono arrivate le tanto sospirate V16...........e vanno benone :yeah!) !Ne ho scartata (non nel senso che l'ho buttata :lol: ) una ed è andata subito benissimo,le altre del pacchetto vedremo in futuro..........la sensazione che ho avuto subito e che il sax sembra che vibri di piuuuuuu..........goooood :ghigno: ..........cmq sono soddisfatto! Grazie a tutti e soprattutto GRAZIE A ZEPRIN che mi hai portato nella retta via :lol: ! Allego una foto che fa notare la differenza tra la traditional (destra) e la V16 (sinistra).........magari puo' tornare utile a qualcuno (vedi sandro) che ha le stesse problematiche.......ciaoo.........
    Belle foto ;)
    Come potrai notare (se le guardi di lato meglio) che la spalla della V16 sarÃ* meno spessa rispetto alla Traditional, questo x renderla più risonante e avere un suono profondo.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Differenze ance Vandoren
    Di SalVac85 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13th February 2014, 22:15
  2. Ance Vandoren V12
    Di Albysax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 9th July 2013, 18:59
  3. ance vandoren
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th October 2010, 11:25
  4. ance vandoren zz
    Di Remles_91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24th August 2010, 12:29
  5. Differenze Ance VanDoren v16 2,5 - ZZ 3
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th April 2009, 23:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •