Salve a tutti,
so che è una discussione affrontata tanta volte nel forum, ma vorrei chiedere un consiglio specifico: quali, e magari in quale ordine, testi consigliate per cominciare a studiare il sax da autodidatta e senza alcuna nozione in teoria musicale?
Proprio perchè non ho nessuna nozione teorica, vorrei cominciare a studiare prima questa e poi passare a qualche testo più specifico, anche perchè al momento non ho un sax e lo comprerò (spero) nel periodo natalizio.
Ho già cercato in questa sezione, e ho trovato diversi titoli:
Wastall - Suonare il sassofono
De Haske - Ascolta, Leggi, Suona
Londeix - "Il sassofono nella nuova didattica"
Pepito Ros - "Metodo di sax autodidatta"
Jimmy Dorsey - "Metodo per saxofono. Scuola di ritmo moderno per saxofono"
Ollie Weston - "Imparare a suonare il sax. Guida al sassofono per principianti"
Universal Method for the Saxphone - Paul De Ville
Il problema è quello detto sopra: in che ordine studiarli e da quale partire per la teoria? Sono accettati sia testi in italiano che in inglese (inglese è forse preferibile dato che ci sono più possibilità di trovarli online).
Se può essere d'aiuto, prenderò certamente un tenore e sono appassionato di jazz (un artista che mi fa impazzire al momento è Kamasi Washington).
Grazie a chi risponderà in anticipo!