Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Becco in metallo per sax tenore?

  1. #1

    Becco in metallo per sax tenore?

    Ciao,
    attualmente ho un brilhart ebolin 9* sul mio tenore ripamonti
    master 5040V.e molto neutro come becco e dopo aver acquisito un
    po' di esperienza vorrei prendere un becco che mettesse in risalto gli acuti
    (tipo guardala) quei becchi dal suono potente non so se mi spiego.
    Non ho possibilita di provare becchi e non posso spendere 500-600 euro
    per un becco.cosa mi consigliate?
    grazie

  2. #2
    http://imgur.com/a/jttpY


    Ciao!

    Se può interessarti ho un Brancher J31 Gold, dicono che sia simile al Guardala, io non sono un esperto magari puoi chiedere in giro!


    Andrea

  3. #3
    io se fossi in te prenderei quelli che fa atti carlo... 200 euro nuovo e ti passa la paura
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #4
    :#:

  5. #5
    Il concetto di suono e l'approccio fisico allo strumento (per ottenere suoni "contemporary") devi averlo già, il bocchino non c'entra.

    Poi per massimizzare l'effetto utile... un bocchino che realmente suona "brillante" e soprattutto "compresso" aiuta. Ma come detto più volte non basta.

    È più complicato "far rendere" suoni brillanti e compressi (tanto attacco e sustain... di conseguenza) che "far rendere" suoni medio scuri.
    È anche vero che tutte quelle sonorità che si sono sviluppate a partire dalla seconda metà degli anni '70 (ma in realtà c'erano già negli anni '40) derivano comunque da bocchini più tradizionali.
    L'utilizzo di bocchini più "brillanti" poi è stata solo una esigenza di palco.

    Esempio: Brecker manteneva più o meno la stessa pasta sonora con il Double Ring, con il Dukoff e infine con i Guardala (e con il Tibbs che usava durante la tournee con Paul Simon).
    Quindi la cosa è sostanzialmente concettuale prima di tutto... poi fisica (devi suonare in un certo modo, respirare in un certo modo, mandare dentro l'aria dello strumento in un certo dopo... etc etc) e solo dopo è una questione di hardware (bocchino corretto, ance corrette etc etc... microfono corretto).

    Con 200/300€ trovi già soluzioni definitive... ma non è necessario che il bocchino sia in ottone o bronzo o acciaio (è l'ultimo dei problemi quello).
    Drake Contemporary/Studio
    Dukoff D o M... sistemato.
    Absolute Plus o forse basta l'ST...
    Guardala americano moderno (ma ormai non se ne trovano più).
    Jody Jazz DV... ovviamente (un must da avere)
    Ponzol M2, se ti piacciono suoni più "mediosetti"...
    E via così...

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da andrewsax89 Visualizza Messaggio
    http://imgur.com/a/jttpY


    Ciao!

    Se può interessarti ho un Brancher J31 Gold, dicono che sia simile al Guardala, io non sono un esperto magari puoi chiedere in giro!


    Andrea
    a quanto lo vendi? raffaele inghilterra nuovo lo da a 193 euro

  7. #7
    L'ho comprato proprio da Raffaele Inghilterra a 193 +10 euro la spedizione, io l'ho messo a 150.

    A.A.

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da andrewsax89 Visualizza Messaggio
    L'ho comprato proprio da Raffaele Inghilterra a 193 +10 euro la spedizione, io l'ho messo a 150.

    A.A.
    l hai provato?
    come ti sembra?

  9. #9
    certo che l'ho provato! secondo me è ottimo però ho avuto un ''incidente di percorso'' perchè mi sono innamorato di Joshua Redman e ho copiato il suo set up.
    TI consiglio di provarlo in qualche negozio.

    A.A.

  10. #10
    dell'ultimo periodo immagino , o di quando suonava con il link metallo ?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #11
    mah, credo nel 2015 dove in qualche video in studio suona con qualcosa in metallo, ma il setup credo resti comunque quello con un link in ebanite
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  12. #12
    anche io recentemente lo ho ascoltato con un bocchino in metallo con Bad Plus.
    non capisco cosa sia ma certamente non con le aperture esagerate dei link metallo dell'inizio carriera.
    (immagino sia sempre rapporto medio 6 stella 7 stella)
    certo è strano questo ritorno al metallo anche perchè il suono un po è cambiato anche se lo ho ascoltato solo dal video (e quindi non capisco se è la registrazione o è cambiato davvero)
    Tza lo sa di sicuro di cosa si tratta
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13
    Considera che poi ci sono concerti del 2016 dove suona il solito becco, penso sia stata una parentesi breve
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  14. #14
    dovrebbe essere un dukoff hollywood nel 2015 .

    mmm.... nel 2016 a gennaio sempre metallo
    ma il suono pare ebanite
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
    dell'ultimo periodo immagino , o di quando suonava con il link metallo ?
    si dell'ultimo periodo, un ottolink in ebanite anche se ultimamente come dite voi sta usando un bocchino in metallo.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •