Premesso che sarebbe il mio primo sax, e possiedo un budget di 400 euro, fra il sax SAL 700 IDA MARIA GRASSI e ALYSEE A808L come si presentano? Ne vale la pena?
Premesso che sarebbe il mio primo sax, e possiedo un budget di 400 euro, fra il sax SAL 700 IDA MARIA GRASSI e ALYSEE A808L come si presentano? Ne vale la pena?
Io ti consiglio di farti una lunga lettura qui
http://www.saxforum.it/forum/showthr...ne-discute-qui
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Per non sbagliare come primo sax sempre yamaha, magari usato visto il budget. I cinesazzi che hai citato non li consiglio, vanno a fortuna, nel senso che magari ti capita un modello buono o magari no e son dolori...non hanno rivendibilità per cui entro poco tempo, quando avrai affinato tecnica e suono ti staranno stretti e difficilmente li piazzerai a qualcuno. Con uno yamaha vai sul sicuro in quanto passa il tempo e magari cambi sax ma è rivendibile e come muletto o secondo sax un yamaha da studio fa sempre comodo
Sax Contralto Conn New Wonder II 1930 con Selmer Soloist short shank, Meyer anni 70
Sax Tenore Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo con Francois Louis ML 260
Come usati yamaha che non superino i 400 euro che modelli ci sono? E soprattutto dove è sicuro acquistarli
E' sempre facile consigliare un sax migliore senza tenere conto del Budget.![]()
Purtroppo trovare un contralto Yamaha usato a 400 € o meno , non è facile, e soprattutto trovarlo in condizioni da essere suonato senza interventi !
Non credo esista "un posto" specifico, devi girare per mercatini web, conoscenze e passaparola, se vai in un negozio che in realtà è l'unico posto "sicuro" perché dovrebbe comunque esistere una sorta di garanzia, i prezzi giustamente salgono per il servizio dato.
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Alysee è considerata una buona marca? Certo non al livello della yamaha questo sicuro
io avevo trovato a 400 uno yas 23 in un negozio online, certo un sax datato, poi 275 a 500/550 euro sempre usati. Se il budget è 400 per un sax nuovo allora cineserie obbligatorie! Tenere conto che con il sax cinese bisogna cambiare bocchino perchè quelli in dotazione sono orribili
Sax Contralto Conn New Wonder II 1930 con Selmer Soloist short shank, Meyer anni 70
Sax Tenore Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo con Francois Louis ML 260
Alysee ce l'ha una mia amica ma ha dovuto spenderci per farlo registrare da un riparatore e cambiare bocchino. L'aveva pagato 400 euro, in totale ne ha spese 500, non so se il gioco vale la candela
Sax Contralto Conn New Wonder II 1930 con Selmer Soloist short shank, Meyer anni 70
Sax Tenore Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo con Francois Louis ML 260
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)