Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Ance D'addario jazz select 3h e 4s, più "pronte" le 4s?

  1. #1

    Ance D'addario jazz select 3h e 4s, più "pronte" le 4s?

    domanda per tecnici

    possibile che prese due scatole delle ance in oggetto le 4s risultino sensibilmente piu' "pronte", quasi fossero piu' morbide delle 3h?
    guardando la tabella della durezza sul sito d'addario le 4s sono posizionate decisamente verso il lato di "maggior durezza" , quindi non mi spiego molto questo comportamento.

    Qualcuno sa?

  2. #2
    magari è una scatola che è rimasta invenduta per più tempo, o le ance sono rimaste fuori dalla scatola per più tempo.
    insomma magari le 3h erano meno stagionate e meno secche delle 4s. o il contrario.

    o magari un semplice errore nel processo di produzione...

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Montepulciano (SI)
    Messaggi
    148
    Ciao!
    Sì credo che sia normale in quanto nelle D'Addario Jazz il numero rappresenta la rigidità della canna, mentre S-M-H lo spessore della punta dell'ancia; in sostanza 3S/3M/3H, per esempio, utilizzano canna della stessa rigidità ma hanno più (H) o meno (S) materiale in punta, cosa che, a seconda del bocchino e della persona che suona, può dare le sensazioni che hai notato.

    Le tabelle di comparazione infatti si riferiscono alla rigidità delle varie ance ma non tengono conto, per ovvi motivi, della risposta e della funzionalità con le varie imboccature.

    Spero di essere stato esauriente! :)

  4. #4
    Il bocchino può essere molto sensibile a dove è rigidità l'ancia.
    Alcuni bocchini beneficiano di una punta meno rigida e di un dorso più rigido.
    Per altri vale il viceversa...
    Da molti anni poi... si tendono a fare facing sempre più lunghi... e questo cambia le carte in tavola.

    La differenza di spessore tra Soft, Medium e Hard è davvero tanta: non ti serve il micrometro, lo perpisci anche passandoci il dito sopra.

    È più rigida la punta di una 3 Hard della punta di una 4 Soft.
    Se il bocchino non digerisce bene ance con punta tanta rigidità e se per te non è comoda un'ancia con una punta tanto rigida... è facile che una 4 Soft sia più facile di una 3 Hard.


    Non è chiaro invece (ma non avrebbe nemmeno troppo senso pratic) dov'è la corrispondenza sulla rigidità delle varie parti dell'ancia: punta, dorso, "in mezzo alla parte lavorata".

  5. #5
    grazie, tutto chiaro
    avevo provato a cercare questa informazione sul sito d'addario ma c'era solo la tabella della "durezza", dove effettivamente sono messe in ordine crescente 3h, 4s, 4m ecc

    grazie a chi ha risposto

  6. #6
    È del tutto normale perchè la misura della rigidità dell'ancia viene fatta con un comparatore che applica uno spostamento e misura la forza di contrasto dell'ancia: questa è la rigidità dell'ancia.

    Come puoi immaginare questa "rigidità" non è direttamente connessa a quanto facile è far vibrare l'ancia... quanto farla vibrare, dove farla vibrare, come far vibrare.

    Quando suoni, l'ancia viene:
    1) prima deformata su un piano inclinato, con una curvatura fissa e si spera costante.
    2) passa un flusso d'aria con una data pressione e una data velocità
    3) l'ancia vibra per risonanza (quindi si muove ciclicamente...)
    4) esce suono, forse...

    Queste cose con la misura che ti da il comparatore sono difficilmente interpretabili: il modello è fortemente non lineare.
    È infatti:
    - se l'ancia è troppo morbida... non riesci a suona perchè la deformazione che applica non permette la vibrazione
    - se l'ancia è troppo dura... le caratteristiche del flusso d'aria non ti permettono di mandare le sezioni di parte vibrante (dell'ancia) in risonanza e quindi di generare suono...

    Hai solo quel "range" di rigidità media complessiva ("media" perchè ance diverse, vedi 3H vs. 4S, hanno rigidità diverse nei vari punti, dell'ancia) dove riesci a suonare con comodità... o semplicemente riesci a suonare.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •