
Originariamente Scritto da
NightFox
Salve, come ho gia' accennato questo e' un post di comparazione tra un tipico Sax di produzione cinese Ammoon e uno Yamaha da studio.
Premetto che parlo da principiante e per sensazioni personali.
- La principale differenza che ho trovato tra i due, che salta subito all'occhio, e' la maccanica, in particolare i tasti dello Yamaha sono super reattivi e molto morbidi alla pressione, rispetto a quello cinese che invece aveva delle molle belle durette.
- La seconda differenza sta nel peso, infatti l'Ammoon pesava 2.8kg contro 2.5kg dello Yamaha, 300 grammi che vi garantisco si sentono, soprattutto dopo 3-4 ore con il normale collarino.
- Terza discrepanza tra i due, il materiale, dopo aver suonato con il cinese sentivo la gola graffiare (magari sono allergico io nello scpecifico a qualche metallo) mentre con lo Yamaha, fino a ora, non ho provato nessun mal di gola.
- Quarta differenza il sughero e la tenuta in generale, essendo ancora un principiante, non ho un buon controllo sulla salivazione che purtroppo sputo dentro lo strumento mentro soffio, (e vi garantisco che e' tanta saliva), il sax cinese non teneva affatto la saliva, infatti dopo neanche 30 minuti perdevo saliva sia dal sughero del bocchino (con tanto di grasso applicato), sia dai fori delle chiavi della mano sinistra, ritrovandomi con tutte le dita e le chiavi inzuppate. Cosa che non accade minimamente nello Yamaha, a fine lezione la saliva si deposita interamente sul fondo del sax pronta per essere rimossa con lo swab.
- Quinta e ultima differenza, il suono, il cinese era quasi completamente shiftato di un tono, ho provato ad accordarlo muovendo il becco e usando un tuner, ma niente da fare, mentre un punto a suo favore era un timbro piu' scuro che manca al mio nuovo yas-280. Altra nota a sfavore del cinese, le note basse, sembravano la tromba di un camion, invece che un sax...