Chi di voi conosce questo poliedrico artista cieco (in un secondo momento anche paralizzato in tutta la parte destra del corpo)? cosa pensate di lui, l'ispiratore, tra gli altri, di Ian anderson?
Chi di voi conosce questo poliedrico artista cieco (in un secondo momento anche paralizzato in tutta la parte destra del corpo)? cosa pensate di lui, l'ispiratore, tra gli altri, di Ian anderson?
Ciao!Originariamente Scritto da Rahsaan Roland Kirk
Bè, come si fa a non conoscere il grandioso roland Kirk "Rahsaan"...(per chi suona jazz)??
Un grande del sax,
so che arrivava a suonare tre o quattro sax/fiati contemporaneamente.... Marchio indelebile è lo stritch, quella specie di altello con la campana abnorme...
Ascolto sempre volentieri il grande Roland... a proposito... qualcuno più ferrato di me sa dirmi in che album trovo il suo brano "the inflated tire"??
Thanks,
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Dovrebbe essere proprio il titolo dell'album del 1967 dell'atlantic records
Intendevi forse "The Inflated Tear"?Originariamente Scritto da FrankRanieri
Comunque la trovi anche nell'Album Inflated Tear traccia 5 ;)
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Il grande Roland Kirk! Un musicista meraviglioso! Per chi non lo conoscesse, consiglio vivamente
Rip, Rig And Panic / Now Please Don't You Cry Beautiful Edith
e anche A Meeting Of The Times
Nel primo ci sono alcune esecuzioni con Tenore/Stritch/Oboe veramente fantastiche!
Frank, l'Album a cui ti riferisci si intitola The Inflated Tear
;)
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
un talento incredibile, una forza di volontÃ* ancor più grande, vista la cecitÃ* permanente e, negli ultimi anni, una mezza paralisi...ho visto alcuni video dove suona i tre sax/strumenti insieme emettendo delle vere frasi, per poi scatenarsi al flauto o al sax tenore, il suo primo strumento...la gente impazziva, anche perchè sapeva trasportare il pubblico, con canti e movimenti simili ai grandi del soul...le sue improvvisazioni stanno a cavallo tra il soul e il free, molto ritmiche e coinvolgenti...ho poi una bellissima esecuzione di Alfy, a tempo lento (ballad) dove sprigiona un gran suono scuro al tenore, per poi finire il brano con i tre sax contemporaneamente...un grandissimo, troppo sfortunato..
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
quest'uomo è davvero pazzesco....sul serio...non lo trovo un mostro di tecnica,ma cappero,suonate voi 3 sax insieme!! Sapete mica che tipo di meccaniche avesse?
In ogni caso,è un genio! Anche solo pensarla una cosa così! Poi fa dei duetti (da solo) assurdi...usa anche la respirazione circolare...a volte suona anche un charleston per tenersi il ritmo...che uomo!! :half:
nel retrocopertina è imbarazzante leggere kirk (al;ten;sop;clar;perc) :lol: :lol:
(si suonava anche il clarinetto..)
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
E' stato un'Artista Poliedrico a tutti gli effetti ........ Contemporaneamente :shock: :bravo:
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Uno dei più grandi in assoluto, il suo album Volunteered Slavery mi fa impazzire e le sue performance live dimostrano le sue qualitÃ* di showman e il suo rapporto straordinario con il pubblico
Questo è uno dei pezzi soul più famosi in assoluto (the morning I wake uppp, before I put on my make uppp), lui lo stravolge e ne fa un pezzo personalissimo, e suona con una freschezza e una gioia con tutta la sua band che mi fa voglia di correre per strada a suonare
http://uk.youtube.com/watch?v=-uRnvMwD6 ... re=related
Qua invece non si tratta neanche più di note, si butta in mezzo al pubblico e non ne riemerge più :lol:
http://uk.youtube.com/watch?v=jqXYAcVPD ... re=related
Tra l'altro nonostante le apparenze era anche un mostro di tecnica, qua è una (tristemente) breve jam con altri mostri e fa un breve "duellino" con Sonny Rollins... e gli tiene testa alla grande!
http://uk.youtube.com/watch?v=rH4A5MT4VS4
Se poi proprio aveste una mezzoretta libera... Vedetevi questo splendido documentario che documenta la foga esplorativa di Kirk e di John Cage :*
http://uk.youtube.com/watch?v=c74SycuwgdM
Tenore
YTS-82z
Bronze Berg Larsen 110/2
Vandoren 2 e 1/2 zz
Contralto
YAS-25
Selmer s80 c*
Vandoren 3 e 1/2 zz
« Se sapevo suonare tre sax con due mani, dovrebbe riuscirmi di suonare un sax con una mano sola » R.R.Kirk
A Charles Mingus
Suonava pincipalmente il tenore e due sax "atipici", il minzello e lo stritch, il primo molto simile ad un soprano ed il secondo un sorta di contralto dritto. Dava grande importanza ai sogni; infatti fu un sogno a suggerirgli di cambiare il nome in Roland (si chiamava Ronald).
Fu ancora un sogno a portarlo a suonare più sassofoni contemporaeamente, un sogno in cui si vide con tre sax. Li modificò lui personalmente allo scopo. Di solito appariva sul palco coi suoi tre sax, circondato (letteralmente) da fluti di tutti i tipi.
In seguito ad un ictus rimase paralizzato in tutta la parte destra del corpo, ma ciò non lo demoralizzò: in un concerto londinese suonò addirittura 2 sax in contemporanea, nonostante l'evidente e limitante menomazione.
Non può che essere un esempio per tutti, soprattutto per chi troppo spesso dice "no, non ci riesco"!
Grande Roland.
Grazie a tutti!
ho trovato le info che cercavo sul grande Kirk!!!
Frank
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)