Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Selmer SA usato

  1. #1

    Selmer SA usato

    Salve a tutti. Vorrei avere un parere da voi esperti sassofonisti.
    Ho trovato 2 Selmer sa 80 II. Un tenore e un contralto
    Entrambi presentano delle ossidazione rosa sulla laccatura e sulle giunzioni..
    Le voglio provare il fine settimana ma devo fare 150km.
    Vorrei sapere se qualcuno sa dirmi se sono problematiche per lo strumento.
    L'estetica non mi interessa, ma Ia qualità dello strumento è fondamentale.
    Mi potete aiutare?

  2. #2
    l'ossidazione è normale e non influisce sul suono, a differenza dello stato meccanico e soprattutto dei tamponi, che invece vanno verificati. Vale la pena dare un'occhiata se sei interessato all'acquisto e se il prezzo è coerente con l'andamento del mercato e con lo stato di conservazione.

  3. #3
    sottoscrivo. l'ossidazione è normale soprattutto
    per strumenti con diversi anni sulle spalle,
    se sei un amante dell'estetica 100x100 o lo compri nuovi
    o lasci perdere. ma le cose da controllare sono altre.

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da marco_palomar Visualizza Messaggio
    l'ossidazione è normale e non influisce sul suono, a differenza dello stato meccanico e soprattutto dei tamponi, che invece vanno verificati. Vale la pena dare un'occhiata se sei interessato all'acquisto e se il prezzo è coerente con l'andamento del mercato e con lo stato di conservazione.
    Una domanda tanto per essere sicuro: i sassofoni sembrano originali. I tasti sono in madre perla e i feltrini sono verdi (ho letto che la Selmer li usa verdi o neri). Pero' sia il tenore che il contralto non hanno la campana incisa.
    E' normale? Non vorrei comprare un falso.......
    Spero che le foto si vedano

    https://www.facebook.com/photo?fbid=...68174206782675
    https://www.facebook.com/photo/?fbid...68174206782675

    https://www.facebook.com/photo/?fbid...68174206782675
    https://www.facebook.com/photo/?fbid...68174206782675



  5. #5
    non sono esperto, ma in rete ho trovato di sa80II senza incisione (esempio https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=1O2D2ry2CPQ). Del resto di quasi tutti i modelli selmer si trovano sia la versione incisa che la non incisa.

  6. #6
    L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Montagnana di Serramazzoni (MO)
    Messaggi
    103
    esatto.... il mio SA80II lo comprai senza campana incisa... perchè costava meno
    HAL9000
    "non vorrei mai far parte di un club che annovera tra i suoi iscritti gente come me"
    S:Conn 280 A:Alysee
    T:Selmer S.A. 80II midi-interfaced T: Weltklang Solist 1982 T: 1979 Weltklang silver pl.
    B:R&C anni 30 "da banda"
    Yamaha WX7

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •