Buongiorno, volevo chiedervi un'opinione.
Ho la possibilita' di acquistare un mkVI alto, argentato n. di serie 234k del 1975, senza chiave Fa diesis, da revisionare a 4000 Euro, ma con placcatura omogenea e direi in ottime condizioni. E' uno degli ultimi prodotti, tanto è vero che nella lista di numeri di serie disponibile nel forum quella matricola è già mkVII, mentre il sito ufficiale Selmer la piazza ancora come produzione mkVI.
Vedo che Raffaele Inghilterra vende due mkVI argentati on-line, un 5 digit a 9000 Euro e un 209k a 8800 Euro. Ha poi in vendita un mkVII argentato a 4300 Euro. Ho chiesto info via mail a Inghilterra riguardo alla produzione e mi dicono che fino alla fine il mkVI ha mantenuto le sue differenze rispetto al mkVII in termini di meccanica e dimensioni.
In altre discussioni su questo forum ho letto/interpretato che il progetto mkVI dell'alto ha trovato la sua quadra tardi rispetto al tenore e l'ha mantenuta fino alla fine.
Chiedo, secondo voi il prezzo che mi è stato proposto di 4000 Euro (senza possibilità di provarlo) è in campana oppure visto il numero di serie altissimo è troppo alto? Secondo me può essere giustificato un prezzo alto considerando l'argentatura omogenea che è comunque economicamente considerabile un plus.
Noto anche che on line sembra proporzionalmente più comune la vendita di sax 5digit rispetto a numeri di serie elevati. Può essere un segnale di minor mercato oppure di un prodotto che si preferisce generalmente tenere?