Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Salve a tutti, voglio comprarmi un sax soprano e siccome non ho voglia di spendere molto,
    ho visto dei sax della Ouverture di Castelfidardo [Marche] (cittÃ* nota per le Fisarmoniche ).
    Siccome nei miei pressi, la Castelsound (azienda che si occupa della vendita di questa casa)
    non li distribuisce quindi non posso provarlo, volevo sapere se qualcuno conosce questo strumento.
    Di certo non mi aspetto chissÃ* cosa... visto che appartiene ad una fascia di prezzo che va dai 300 ai 350 €,
    cmq se non ha grossi problemi, potrebbe essere uno strumento così per passar del tempo a suonare con degli amici. :ghigno:

    Grazie a tutti coloro che risponderanno, magari con qualke consiglio o esperienza.

    P.S. Quale bocchino per soprano mi consigliate, diciamo per un uso generale :D
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  2. #2

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    io ti consiglio di provare a vedere se trovi qualche cosa di usato.. forse spendendo una cinquantina di euro in più riesci a farti uno Yamaha usato ;).
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  3. #3

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Mi spiace smontarti, Andrew (tra l'altro, benvenuto! :alè!!) )...
    Ho provato un Ouverture soprano e... ecco... Non è proprio come un Rampone o altri sax affidabili...
    I problemi maggiori sono due: la meccanica, fatta con una lega inadeguata, che temo necessiterebbe di riparazioni e manutenzioni eccessive per la maggior parte dei portafogli (figurati quelli dei musicisti :roll: ); inoltre l'intonazione... Ha dei problemi gargantueschi di intonazione... Non sono un sopranista (non ancora seriamente, diciamo...) ma so riconoscere quando un sax necessita di fatiche improbe anche solo per fare una scala cromatica decente... :zizizi))

    Ascolta Eugene, spendi 50 eurini in più e cerca uno Yamaha usato... risparmiando così mediamente un centinaio di euro all'anno di manutenzione...
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Non lo conosco è la prima volta che sento questa marca :BHO: (benvenuto :alè!!) )
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  5. #5

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Ci sarÃ* un motivo se non è particolarmente famosa come marca ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Grazie a tutti per il Benvenuto e naturalmente per le risposte :D

    quindi (togliendo l'usato, che non mi ha mai convinto :BHO: ) cosa mi consigliate,
    per quanto riguarda un soprano decente NUOVO con il prezzo + basso possibile?
    e soprattutto " il bocchino " ??
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  7. #7

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    un soprano decente e nuovo direi:
    Yanagisawa 901
    Yamaha 475
    ma con il prezzo stiamo lontani da quello di Castelfidardo!
    Perchè usato no? Potresti riuscire a prendere un buon sax a prezzi molto convenienti.
    Per il bocchino ci sono tante varianti, ti cito qualche marca e modello:
    Selmer S80, S90
    Rousseau Classic, ClassicII, JDX, Studio
    JodyJazz, HR, DV
    Ottolink tone edge
    ma ce ne sono tantissimi altri, dovresti provarli per capire quale sonoritÃ* ti piace.

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  8. #8
    Visitatore

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Ho usato per un anno un sax soprano prodotto da Daminelli di Bergamo , il Dampy, pagato sui 500 euro : da un anno sono passato allo Yanagisawa 991 ( una vera bestia !! ) el il Dampy lo uso al mare d'estate , portandomelo in spalla e suonando all'aperto .
    Ovviamente tra i due ci sono notevoli differenze a favore del 991 ma il Dampy si " lascia suonare " bene , è intonato e mi ci trovo ancora benone.
    Se poi ti puo' interessare a San Benedetto del Tronto c'è un negozio ( Music Land , sulla statale adriatica ) dove vendono sax anche a basso prezzo : nel 2006 mi parlavano perfino di 250 euro e , cosa da non sottovalutare , da Music Land trovi anche un tecnico in grado di fare riparazioni ed assistenza.

    Ciao A.

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Alla fine ho preso un cinese...Eastman ESS 601 (come vedete in firma), sembra più che altro uno yanagisawa costruito in cina, in quanto a guardarli si somigliano tantissimo...a suonarlo è un'altra cosa sicuramente, l'ho fatto provare ad un professionista e mi ha detto:
    Come meccanica ci siamo...non ha difetti ed è anche abbastanza agile,
    Come suono non è male, una bella voce,
    Come intonazione...e qui c'è da soffermarsi un attimino;
    Ad orecchio i primi cinque minuti, sembrava che, per esempio, tra il DO basso e il Do centrale ci fosse mezzo tono di differenza,
    mentre dopo dieci minuti, con l'accordatore abbiamo scoperto che non era vero, era solo un problema di suono...
    C'è il Do, il LA e il Si che non hanno un suono pieno come il resto dell'estensione (mi ha detto che lo possiamo fare risolvere),
    ma basta soffiare un pelino di più che il suono si allinea al resto dell'estensione.
    Certo dal Re acuto in poi, lo strumento non ha un'intonazione buona...anzi...
    Cmq ho speso solo 200 euro alla fine....
    a giorni mi dovrebbe arrivare il bocchino Vandoren S15 (lo stesso con cui il professionista ha fatto la prova)
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  10. #10

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Citazione Originariamente Scritto da andrewsax91
    Salve a tutti, voglio comprarmi un sax soprano e siccome non ho voglia di spendere molto,
    ho visto dei sax della Ouverture di Castelfidardo [Marche] (cittÃ* nota per le Fisarmoniche ).
    Siccome nei miei pressi, la Castelsound (azienda che si occupa della vendita di questa casa)
    non li distribuisce quindi non posso provarlo, volevo sapere se qualcuno conosce questo strumento.
    Di certo non mi aspetto chissÃ* cosa... visto che appartiene ad una fascia di prezzo che va dai 300 ai 350 €,
    cmq se non ha grossi problemi, potrebbe essere uno strumento così per passar del tempo a suonare con degli amici. :ghigno:

    Grazie a tutti coloro che risponderanno, magari con qualke consiglio o esperienza.

    P.S. Quale bocchino per soprano mi consigliate, diciamo per un uso generale :D

    Ne ho provato uno tempo fa e riassumerei nel seguente modo:

    - molto pesante
    - non intonato
    - meccanica scomoda (sembra molto piu' allargata dei normali soprani e si fatica ad arrivare con i mignoli)
    - suono pessimo
    - fragile nella meccanica
    - intonato al lab invece del sib

    con quei soldi è meglio prendere un bel becco ed iniziare a mettere da parte eurini per l'acquisto di uno serio.
    Yamaha yss 62 soprano sax
    Selmer Metal Classic E / Rico Jazz n° 3S reeds

  11. #11

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    IO ho comprato un FLicorno Soprano dalla Ouverture! Va che e uan meraviglia! None che voi avete tutti delle fisime se gli strumenti non sono di marche blasonate? E questo e' intnato al LAb, e la'ltro c'ha i buchi lontani etc etyc. Ma manco Stan Gaetz quando litigava con Chet Backer e poi interveniva maxs Rosch che gli portava un po di fumo minkia facevano sti discorsi!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  12. #12

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Veramente, sembra che qualsiasi strumento che voi proviate non vada mai bene! Ma allora perche si vendono? PErche al gente li compra? Con tutto sto passaparola non si divrebbero piu vendere! Cavolo o allora sono tutti scemi come me? Ho comprato un Sax Alto Grassi (uhhhh! Maoro), una tromba Prelude by (Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, am sei matto ), una FLicorno Ouverrutre (maro' ma sei autolesionista allora) e un Sax del 50, e che e? Un Martin Imperial (ahhhhhh, nu cazz e modell intermedio che fa schif a mamma soia!)
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    bobby, piena solidarietà: ho due sax cinesi :lol:
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  14. #14

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    IO ho comprato un FLicorno Soprano dalla Ouverture! Va che e uan meraviglia! None che voi avete tutti delle fisime se gli strumenti non sono di marche blasonate? E questo e' intnato al LAb, e la'ltro c'ha i buchi lontani etc etyc. Ma manco Stan Gaetz quando litigava con Chet Backer e poi interveniva maxs Rosch che gli portava un po di fumo minkia facevano sti discorsi!

    Non credo si tratti di fisse o di non marche blasonate ma semplicemente di pareri di persone che l'hanno provato. Tutto qui.
    A domanda si è data risposta. Naturalmente i pareri sono anche soggettivi.

    Gli strumenti ci sono di tutti i prezzi: uno non deve sentirsi un pirla se ha speso 200 euro e il sax poi ha problemi. Altrimenti sarebbero pirla quelli che spendono migliaia di euro per altre marche.
    A ognuno il suo sax.
    Yamaha yss 62 soprano sax
    Selmer Metal Classic E / Rico Jazz n° 3S reeds

  15. #15

    Re: Sax Soprano Ouverture di Castelfidardo...

    Gli strumenti musicali valgono quello che costano. Se non costano niente è perché non valgono niente (e il discorso andrebbe esteso a qualsiasi prodotto...)

    Il Roling's soprano con il chiver intercambiabile che avevo prima di prendermi lo Yamaha YSS62 aveva il chiver dritto che era storto di una ventina di gradi rispetto al corpo dello strumento, una chiave si bloccava in continuazione, e dopo 2 mesi già iniziava a perdere pezzi: un sughero staccato e viti allentate che fuoriuscivano. Per non parlare dell'intonazione.
    Era chiaramente un cesso, non un soprano. Ma io lo sapevo già che spendendo 400 euro avrei preso una merda, non un sax soprano: era che volevo capire se 1) avevo ancora voglia di sputar sangue a imparare a suonare uno strumento e 2) se mi piaceva il sax.
    Dopo due settimane volevo correre in negozio a prendermi un sax professionale: ho resistito altri 2 mesi e mezzo... :)

    Se qualcuno pensa che un cinese da 300 euro o un vecchio sax italiano da banda sia un bel sax, fatti suoi... io mi ricordo che quando 20-25 anni fa suonavo in banda quei sax italiani da banda già allora erano considerati da noi stessi musicanti... dei sax che bene o male "potevano" andare bene per la nostra banda: e se dico che metà degli strumenti che si aveva erano dei mezzi residuati... ho reso l'idea?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st September 2013, 20:12
  2. Soprano Curvo, o Soprano Diritto
    Di Pino vitale nel forum Soprano
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 5th September 2011, 16:21
  3. Il mio soprano va in pensione (nuovo soprano in arrivo)
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2011, 17:10
  4. soprano yamaha 475 o soprano jupiter 747?
    Di nemesisc4 nel forum Soprano
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14th May 2010, 22:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •