Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Scelta microfono ad asta per i live

  1. #1
    Visitatore

    Scelta microfono ad asta per i live

    Suono da tempo in una band e facciamo un qualsiasi genere o brano ci piaccia perciò invece di usare microfoni scadenti...che mi danno un suono elettrico....volevo acquistarne uno ad asta....che penso costi meno e renda meglio....no?..quale mi consigliate? vorrei sapere la marca e il prezzo....grazie mille.... :saxxxx)))

  2. #2

    Re: Scelta microfono ad asta per i live

    Dipende sempre da quanto vuoi spendere? si può andare da un normale shure sm58, che secondo me è molto valido, a un sennheiser MD421 , tutto dipende dal prezzo ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3
    Visitatore

    Re: Scelta microfono ad asta per i live

    Beh direi certamente inferiore a 300 euro......altrimenti per 350 euro posso comprare quello che si attacca alla campana.....

  4. #4

    Re: Scelta microfono ad asta per i live

    Se guardi sotto questo thread...
    S'è giÃ* parlato più volte di microfoni a clip e di microfoni fissi...

    Il 58 è un microfono che bisogna "fare suonare"... è un microfono facile da usare, ma non semplice da gestire, poco dettagliato sotto (dove serve che ci sia dettaglio!) e un po' tarpato in alto
    Il 421 invece è un altro pianeta qualitativo e timbrico: insieme all'RE20 è il microfono dinamico standard che si usa sui fiati. Tra RE20 e MD421 è sostanzialmente una questione di gusti... Io preferisco la pasta EV (ho un RE27N/D e un RE11)... tra l'altro i dinamici della serie RE hanno il GRANDE vantaggio di non avere effetto di prossimitÃ*: questo si ripercuote in maniera abbastanza evidente (in maniera positiva) sulla ripresa del sax.


    Una buona alternativa (la vera alternativa) al MD421 può essere benissimo questo : piccolo, leggero, molto naturale e molto dettagliato sia in alto sia in basso (è un microfono dinamico al neodimio)...
    Per dire in televisione lo stanno usando tantissimo, ma anche in service cominciano a fornirlo... fai conto che il 468 è stato usato sui fiati al Festival di Sanremo di quest'anno, sempre al posto del MD421 (l'RE20 viene usato poco perchè ha un costo decisamente maggiore, l'RE27 che io costa quasi il doppo dell'RE20 quindi non lo vedrai mai).

    Per i microfoni a clip... bisogna sorvolare l'aspetto economico (costano comunque di più)... ovviamente un microfono a clip per quanto buono: ha comunque dei limiti (capsula piccola etc etc)...

    Lo ripeto sempre: il microfono è uno strumento, quindi la scelta va fatta in funzione a dove dobbiamo usarlo: genere, ambiente... eventuale outboard...
    Pontendo meglio averne 2: uno con più "suono" e uno con meno "rientri"... per fortuna il 468 riassume benissimo queste 2 caratteristiche.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Microfono per live economico
    Di fmeggysax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2014, 21:27
  2. Microfono live per sax soprano, non fisso.
    Di Novecento nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30th May 2013, 11:21
  3. quale microfono mi consigliate per tenore da usare live?
    Di ruben schiavo nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 27th October 2011, 14:07
  4. Scelta microfono da concerto
    Di nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14th April 2009, 12:31
  5. Asta per microfono, quale?
    Di Alessio Beatrice nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 9th February 2009, 20:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •