Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Nuove ance Vandoren V12: le avete provate?

  1. #1

    Nuove ance Vandoren V12: le avete provate?

    ho visto tra le novitÃ* del sito di Vandoren la recente messa sul mercato delle ance V12 per sax alto, dopo che per anni era stata prodotta solo la "versione" per clarinetto di cui sono un affezionato utilizzatore; qualcuno ha giÃ* avuto occasione di testarle?
    A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
    T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
    Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
    Cl.LA: Yamaha Custom SE

  2. #2

    Re: ance Vandoren V12

    Se riesco domani le provo ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #3

    Re: ance Vandoren V12

    E poi ci farai sapere, ovviamente!
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  4. #4

    Re: ance Vandoren V12

    Sono tornato ora dal mio spacciatore di fiducia con una scatola di anche Vandoren V12 per sax alto..a breve la prova.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #5

    Re: ance Vandoren V12

    Fatta la prova...riassumo per gli interessati :

    * estetica : rispetto alle Vandoren classiche hanno uno spessore notevolmente maggiore del "tallone", mentre la punta è leggermente più spessa. Il taglio è identico se non esattamente lo stesso ;
    * gusto : succhiandole, le V12 hanno un sapore peggiore delle classiche, di sicuro ai buongustai non piaceranno ;
    * prestazioni : la mia impressione è che le V12 siano più pronte nell'attacco e pertanto facilitino anche lo staccato (non mi sono misurato, ma ero sicuramente più rapido nell'esecuzione) ;
    * suono : omogeneo, facile da controllare anche sul registro acuto ;
    * prezzo : ?

    Sostanzialmente, le considero ottime per un musicista classico dato che facilitano alcune problematiche comuni (staccato, attacchi, omogeneitÃ*) garantendo comunque un bel suono. Pare che la durata delle V12 sia maggiore di quella delle tradizionali, verificherò.

    Una nota : il sito della Vandoren indica che le V12 misura 3 sono leggermente più morbide delle tradizionali di analoga durezza, a me pare che sia vero il contrario ma forse è una impressione dovuta al maggiore spessore della punta.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6
    Visitatore

    Re: ance Vandoren V12

    Ehi Nous,
    e se devi paragonare queste nuove V12 con le Vandoren V16??

  7. #7

    Re: ance Vandoren V12

    Citazione Originariamente Scritto da Sanji
    Ehi Nous,
    e se devi paragonare queste nuove V12 con le Vandoren V16??
    Non uso le V16, se non ricordo male non sono consigliate per la classica bensì per altri generi quindi immagino che saranno molto diverse
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8

    Re: ance Vandoren V12

    Grazie per le considerazioni.
    Ma quindi le reputi migliori delle classiche?
    Un'altra cosa: dubito che tu abbia provato tutte le ance della scatola, ma in caso contrario ritieni che le prestazioni siano simili o ci sono molte differenze tra le diverse ance?
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  9. #9

    Re: ance Vandoren V12

    Citazione Originariamente Scritto da alto23
    Grazie per le considerazioni.
    Ma quindi le reputi migliori delle classiche?
    Un'altra cosa: dubito che tu abbia provato tutte le ance della scatola, ma in caso contrario ritieni che le prestazioni siano simili o ci sono molte differenze tra le diverse ance?
    Presto per dirlo, ne ho suonata solo una e solo per mezzo pomeriggio...diciamo che sono ance interessanti, per tutti i motivi che ho scritto. Relativamente alla seconda domanda, non ho ovviamente aperto tutte le ance però sono ottimista : il sito dice che sono lavorate a partire da materiali selezionati con maggiore accuratezza, in giro si decanta la durata della singola ancia e ci deve essere un perchè (materiale? spessore? lavorazione?). Se vuoi un'ancia posso dartela per farti provare.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #10

    Re: ance Vandoren V12

    Eh eh eh... ti ringrazio per l'offerta, ma non mi viene comodissimo passare dalle tue parti.
    Comunque tienici aggiornati, man mano che le userai!
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  11. #11

    Re: ance Vandoren V12

    al di lÃ* del guadagno su staccato e omogeneitÃ*, sul timbro risultano simili alle blu o + scure?
    sul clarinetto il suono risulta + corposo e leggermente + scuro rispetto alle blu, a paritÃ* di numero sono un po' + leggere (una 3 1/2 si colloca tra una 3 e una 3 1/2 blu) e appunto x il maggior spessore necessitano di un rodaggio + lungo dopo il quale xò durano effettivamente di +
    A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
    T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
    Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
    Cl.LA: Yamaha Custom SE

  12. #12

    Re: ance Vandoren V12

    Qualcosa non mi torna... :BHO: Dampi non le aveva. non è strano?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  13. #13

    Re: ance Vandoren V12

    Perchè mai? Non è che se sei grosso automaticamente hai tutto in magazzino..magari le aveva esaurite oppure non intende commercializzarle.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14

    Re: ance Vandoren V12

    no, mi ha addirittura detto che x contralto non le avevano ancora fatte... :BHO: Non voglio tirare in ballo il fatto del negozio grosso, ma mi sembra strano che non siano informati.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  15. #15

    Re: ance Vandoren V12

    Di solito non è che non sono informati... di solito non sanno quello che vendono!!! :lol:

    Comunque ci sono ance "per fare musica classica" anche non Vandoren...

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Nuove ance forestone black bamboo
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 21st May 2014, 15:40
  2. Ance sintetiche Legere, le avete provate?
    Di juzam70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th January 2012, 19:20
  3. Ance Zonda chi di voi le ha provate?
    Di barisax94 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th January 2012, 11:24
  4. Legature Francois Louis, le avete provate?
    Di zeprin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2011, 15:20
  5. Ance Giuliani, le avete provate?
    Di gema nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14th November 2010, 01:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •