Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Rampone & Cazzani serie Deluxe: pareri su varie finiture?

  1. #1

    Rampone & Cazzani serie Deluxe: pareri su varie finiture?

    Dopo i positivissimi commenti sulle famosissime serie R1 e R1 J sarei curioso di conoscere anche le impressioni relative alla serie Deluxe che secondo me non è da sottovalutare,
    anche per via del prezzo più abbordabile

    L'unico accenno l'ha scritto David sull'argomento del listino R & C, si potrebbe sapere di più su questa linea?
    Ho visto che per quanto riguarda le finiture c'è anche una bell'assortimento, anche se la lega non è in ottone/rame (e quindi meno "tonalmente complessa" presumo) le differenti finiture possono fare la differenza? Varrebbe la pena di "contorcersi" un pò sulle varie combinazioni?

    Si accennava anche al paragone con strumenti della stessa fascia di prezzo che, nel caso del soprano, sarebbe intorno ai 1.500 €,
    se ne potrebbe sapere di più?
    Grazie :saxxxx)))

  2. #2

    Re: Rampone & Cazzani serie Deluxe: pareri sulle varie finiture?

    Oooooops !!!
    Ho appena visto che c'è l'argomento nella sezione Soprano... :???:

    Scusate...
    Ho cambiato il titolo per quanto riguarda la valutazione sulle diverse finiture...

  3. #3

    Re: Rampone & Cazzani serie Deluxe: pareri su varie finiture?

    bah, credo che la scelta fondamentale sia tra laccatura lucida e non...
    nel senso che se te preferisci il sax tradizionale con laccatura lucida, allora va bene il modello de luxe (con finitura oro o argento che sia, non importa)...
    se invece ti piacciono i modelli slaccati, quelli per intenderci che si bruniscono rapidamente diventanto praticamente simili ai vecchi vintage, allora ti suggerisco i modelli R1 o R1jazz, rispettivamente in ottone grezzo o similoro grezzo...La differenza è veramente di poche centinaia di euro (4/500 euro sul tenore) ma in compenso hai un sax professionale pressochè definitivo.
    E' la scelta che ho fatto prendendo un tenore R1jazz in similoro grezzo, con la solo sabbiatura esterna, che comunque non impedisce l'invecchiamento precoce: in soli 5 giorni ha giÃ* tante macchiette brune ch3e non mi sogno affatto di togliere, tanto tra qualche mesetto saranno uniformi
    in sintesi tra un tenore ;) de luxe laccato oro a 1600/1700 euro, un R1 in ottone grezzo a 2100/2200 e un R1jazz in similoro grezzo a 2400/2500 io non esiterei a scegliere il secondo o il terzo
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  4. #4

    Re: Rampone & Cazzani serie Deluxe: pareri su varie finiture?

    Beh, l'R1 o l'R1 J sarebbe bellissimo poterli avere ma il prezzo non è proprio alla mia portata, per questo sto cercando delle info sui modelli Deluxe in quanto mi interesserebbe conoscerli meglio, magari a paragone con altre marche di stessa fascia
    Direi che in genere non amo molto l'ottone grezzo e l'argentatura (lucida o sabbiata che sia per via dell'ossidazione) e visto che si possono avere altre finiture oltre al laccato, sarebbe molto interessante sapere se con le diverse placcature disponibili lo strumento potesse acquistare una sonoritÃ* migliore
    In generale, a quanto ne so, la Placcatura oro dovrebbe rendere il suono più ricco ad esempio mentre l'argentatura dovrebbe scurirlo...
    tutto sta sapere se la lega della serie Deluxe "recepisce" queto genere di cambiamenti e in che misura :BHO:

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Rampone & Cazzani serie Deluxe: pareri su varie finiture?

    ho appena comprato un soprano De Luxe,
    e a parte la perfetta meccanica, pare sia la stessa del R1,
    ha un suono diverso: l'R1 tende mi sembra al vintage, è più caldo,
    il De Luxe, oltre a essere perfettamente intonato, è brillante e squillante,
    se si vuole, anche morbido, ma mai scuro.
    A me piace molto: è adatto per classica, per intonazione e precisione,
    per leggera, per agilitÃ* e facilitÃ* di emissione,
    per jazz, perché lo spingi dove vuoi!

    W il soprano De Luxe!
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  6. #6

    Re: Rampone & Cazzani serie Deluxe: pareri su varie finiture?

    puffosky, sono contentissimo per te :lolloso:
    Posso chiederti se lo hai comparato direttamente all'R1 ? Cioè quanto è "squillante" paragonato ad esso?
    Il tuo in che finitura è, hai avuto modo di provarne diverse?

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Rampone & Cazzani serie Deluxe: pareri su varie finiture?

    grazie per essere contento per me,
    sappiamo bene che è importante trovare lo strumento "adatto".

    La risposta è sì, l'ho comparato direttamente all'R1,
    che complessivamente è di certo uno strumento "migliore", di pregio.
    il suono dell'R1 l'ho trovato potente e scuro, di carattere, direi.

    Non ci arrivavo con il prezzo, e poi francamente non ero convinto, ripeto,
    dello strumento, soprattutto esteticamente. Confesso,
    non sopporto molto il finto vintage, perdonatemi tutti.

    Il De Luxe è uno strumento credo più "semplice", suona meno lui,
    devi suonarlo tu. E' un tubo limpido, sonoro e squillante, ci ho dovuto
    mettere ben 3 imboccature (selmer, bari e dukoff) per fargli avere
    3 caratteri diversi, a cui si adatta benissimo.

    Insomma, è sempre uno strumento economico (1220 euro) ma fa il suo dovere,
    ho trovato la mia scarpa giusta, non è che possa piacere a tutti, ci sono tanti modelli
    più prestigiosi.

    Ciao, spero di essere stato utile
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Rampone & Cazzani serie Deluxe: pareri su varie finiture?

    dimenticavo: finitura semplice ottone laccato.
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  9. #9

    Re: Rampone & Cazzani serie Deluxe: pareri su varie finiture?

    Ti ringrazio
    Non ci arriverei col prezzo neanche io per l'R1...
    Così hai preso il laccato...ed è squillante...allora per un suono più scuro si dovrebbe andare sull'argentato...
    Mannaggia non poter andare personalmente :muro((((

    P.S. - comunque è "economico" se paragonato all'R1, trovo la cifra abbastanza non dico rispettabilissima ma nemmeno poverella poi, se per caso fosse superiore alla concorrenza ancora meglio

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th October 2015, 17:00
  2. Rampone & Cazzani FISM Curved Soprano Deluxe
    Di arya44 nel forum Soprano
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th December 2012, 08:03
  3. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 11:18
  4. Rampone Cazzani linea deluxe o linea r1?
    Di T.N.T. Furio nel forum Contralto
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 26th October 2009, 16:14
  5. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 28th August 2008, 11:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •