Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: discendente/non discendente: differenza solo timbrica?

  1. #1

    discendente/non discendente: differenza solo timbrica?

    Salve, dopo mesi e mesi di ripensamenti ho deciso........mi compro un bel baritonazzo.
    Premetto che ho sempre suonato solo il soprano e non ho idea di cosa significhi soffiare dentro un tubo diverso.
    Mi metto così alla ricerca e noto immediatamente che per un r1jazz o un MarkVI posso solo sperare che il demone Bugurro me lo faccia trovare di serie all'inferno quando ci andrò a meno che nono approvino una nuova legge sulla ridistribuzione del reddito .
    Vedo però che potrei arrivare ad un Conn Chu Berry,Lady Face o Big B, decisamente più accessibili, certo la meccanica mi metterebbe a dura prova ma a me è il suono quello che importa :yeah!) .
    Fatto sta che questi ultimi non sono discendenti al La.
    Se voglio quel La potrei arrivare al massimo ad uno Yaghi 901 o ad un Weltklang, ma i pareri raccolti in rete su questi modelli non sono incoraggianti.
    La mia domanda è: la differenza tra un discendente ed uno no si misura solo in semitoni o c'è anche una differenza timbrica o di altra natura?
    Grazie
    Soprano Borgani Pearl Silver Curvo/Selmer super session I/La Voz M
    Baritono Conn 12M/JJ ESP 120/Alexander Superial 3,5

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: discendente/non discendente: differenza solo timbrica?

    Differenza tra uno con e uno senza ... per alcuni lo è in termini di sonoritÃ*, per altri la differenza è minima.
    Io in banda ho iniziato con un' Evette (Ramsax II, pace all'anima sua) non discendente e il timbro non era così malaccio come ho sempre sostenuto, infatti da quando mi hanno dato uno Jupiter Jbs-593GL discendente (Herbie, dal maggiolino tutto matto, però lui è il sassofonone che perde pezzi ... i sugheri e i feltrini), rimpiango i bei tempi passati;
    la cosa è migliorata quando ho cambiato becco e sicuramente un LA grave fa la sua bella figura, in un paio di occasioni l'ho usato ed è una vera goduria.
    Un consiglio che ti do, nel momento in cui decidessi di prendere un discendente, è quello di stare attento alla meccanica che aziona il LA; infatti il mio è posizionato sotto il portavoce, ma leggermente scomodo da azionare per via della mezzaluna troppo defilata, per cui tieni presente anche questo.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: discendente/non discendente: differenza solo timbrica?

    piu che al discendente o meno ti consiglio: Conn o non Conn!

  4. #4

    Re: discendente/non discendente: differenza solo timbrica?

    Il discorso è che baritoni ottimi a prezzo accettabile ne ho trovati (non molti in veritÃ*) tutti Conn Lady,Chu o Buescher Bigb non discendenti (ed un Conn discendente anni 90 ma che non pare sia una bella annata).
    Il problema non è solo quello che non potrò suonarci "Moanin", è che molti sostengono che quelli discendenti al La hanno la voce più grossa e un suono più :BHO: "proboscidale" :BHO: forse perchè c'è più ottone che vibra non so.....
    Inoltre di baritoni usati non se ne trovano molti quindi mi tocca fare il giro delle cinque chiese per andarli a provare (mai che ce ne fosse uno vicino casa tua, neanche in provincia).
    Con il mio budget.......o un vintage non discendente o un nuovo,studio/intermedio, ma discendente :muro((((
    Soprano Borgani Pearl Silver Curvo/Selmer super session I/La Voz M
    Baritono Conn 12M/JJ ESP 120/Alexander Superial 3,5

  5. #5

    Re: discendente/non discendente: differenza solo timbrica?

    Io ho commprato il bari della vita ieri in America Un conn 12M del '46 spettacolare. Venderò tutti i sax in firma tenore escluso per cui... in ogni caso in questo topic: viewtopic.php?f=5&t=8795 Questo forumista ha esplicato e snocciolato diverse questioni sul bari sax, dacci un occhiata. saluti, Leo.
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  6. #6

    Re: discendente/non discendente: differenza solo timbrica?

    Leo grazie per il topic mi è stato molto utile.
    Sono sempre più incline a concentrarmi su Conn 12m e Buescher Bigb e al diavolo il La.
    Se un giorno mi servirÃ* farò un bel Do vero di petto, imparo a cantarlo dentro al sax ed è fatta :lol:
    Soprano Borgani Pearl Silver Curvo/Selmer super session I/La Voz M
    Baritono Conn 12M/JJ ESP 120/Alexander Superial 3,5

  7. #7

    Re: discendente/non discendente: differenza solo timbrica?

    Premesso che se compri un Conn, un Buescher (o un Martin) di sicuro non sbagli, considera sempre il tipo di musica che intendi suonare. Il discendente, quasi sempre, comporta un timbro decisamente più scuro (adatto per la banda o comunque per la musica sinfonica).
    Il non discendente ti aiuta a trovare una voce più roca, tagliente e decisa (ideale per le band).
    Non esiste il tipo sax migliore, ma esiste (di sicuro) quello più adatto alla musica che intendi suonare.
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

  8. #8

    Re: discendente/non discendente: differenza solo timbrica?

    :-leggi-:
    Soprano Borgani Pearl Silver Curvo/Selmer super session I/La Voz M
    Baritono Conn 12M/JJ ESP 120/Alexander Superial 3,5

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. discendente o non?
    Di matzan nel forum Baritono
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 1st December 2013, 10:02
  2. Sax discendente al La, che significa?
    Di Il_dario nel forum Generale
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 9th May 2012, 16:12
  3. Custodia per Baritono discendente
    Di frasonato nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20th February 2011, 21:03
  4. Custodia per baritono non discendente
    Di damianE nel forum Baritono
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 11th May 2010, 07:59
  5. Amplificare il baritono ( discendente )
    Di SaxRooster nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 24th February 2010, 11:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •