Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

    Salve a tutti, l'altra volta sono andato per la prima volta dal mio professore di sax e mi ha detto che sullo spartito devo leggere in chiave di basso perchè il mio è un sax contralto in mib.
    io avevo imparato le note in chiave di violino ed ora anche in chiave di basso, ma suonando non cambia niente!! Necessito di aiuto, c'è qualcuno disposto a spiegarmi la corretta lettura degli spartiti?? :mha...: :mha...: :cry:
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: nota reale??

    Per semplicitÃ* è conveniente usare la chiave di violino.
    La chiave di basso potrebbe andare anche bene se non fosse per le alterazioni (diesis e bemolle), infatti mi è capitato alcune volte col baritono (mib), per necessitÃ*, di usare le partiture per basso (per intenderci quelle degli ottoni), andava tutto bene tranne quando mi ritrovavo 4 bemolle in chiave e dovevo "alterarle" ... per uno che è abituato alla chiave di violino ci impiega un po' a capire.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: nota reale??

    quindi si possono suonare entrambe senza differenza tranne che per le alterazioni?
    ma cosa cambia fra la chiave di violino e quella di basso?? scusami ma sono ignorante in materia :muro(((( :muro((((
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: nota reale??

    Molto spartanamente dovrebbe essere così:

    Basso: 0 bemolle - Alto: 3 #
    Basso: 1 bemolle - Alto: 2 #
    Basso: 2 bemolle - Alto: 1 #
    Basso: 3 bemolle - Alto: 0 #
    Basso: 4 bemolle - Alto: 1 bemolle

    ecc....
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

    La mia testa sta cominciando a capire ... :BHO:
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  6. #6

    Re: Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

    Il tuo professore ha detto una grande cazzata... comunque leggendo in chiave di basso tu hai il F sul quarto rigo invece che sul quinto... in chiave di violino invece sul quarto rigo hai il D.

    Il tuo professore voleva dire che se leggi una parte in C in chiave di basso siccome è tutto spostato di una terza minore giù (rispetto alla chiave di violino) è come se suonassi in chiave di violino in Eb.

    Ovviamente rispetto in Eb hai un'armatura di chiave con 3 diesis in più che non se fossi in C.

    La rappresentazioni delle chiavi, seppur non corretta è questa:



    Ogni chiave rappresenta un determinato range sull'estensione del pianoforte... Fissata la chiave di C sul rigo... sul pentagramma sotto hai la chiave di basso, mentre sul pentagramma sopra hai la chiave di violino: questo modo capisci come funzionano le chiavi...

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

    grazie tzadik :D
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  8. #8

    Re: Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

    ;)

  9. #9

    Re: Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

    Concordo che il tuo professore ha detto una mega bufala..........
    • Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
      Imboccatura: Selmer S90 / 180
      [/*:m:251df5xq]
    • Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
      Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]


    www.alfredocerritosax.com

  10. #10

    Re: Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

    io la chiave di basso la uso per i suoni reali,
    la chiave di violino la dobbiamo leggere su tutti i sax per le posizioni, non per le note reali,
    si ha un grande vantaggio, leggendo la stessa chiave su tutti i sax, per non cambiare ogni volta la chiave
    e andare in confusione,
    per i suoni reali è giusto, ma non per le posizioni, senza contare che tutti i libri ormai sono in chiave di violino e per tutti i sax

  11. #11

    Re: Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

    Attenzione che stai facendo lo stesso errore di Enry: che la chiave di basso sia una chiave per strumenti in C: ok!
    Ma non sono suoni "reali"... sulla chiave di basso stai leggendo 2 ottave sotto... rispetto al range del sax alto.

    Si chiama chiave di basso perchè è dedicata agli strumenti bassi... :zizizi))

  12. #12

    Re: Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

    scusa volevo dire note note reali, non nell'estenzione

  13. #13

    Re: Differenza tra Chiave di Basso e di Violino

    Beh, tzadik, esattamente così come la chiave di tenore per il sax tenore non rappresenta le note "reali" in quanto ad altezza, visto che il tenore suona un'ottava sotto le note reali, mentre il soprano corrisponde anche in termini di altezza. Ma qui si tratta di sottigliezze, più adeguate a chi deve scrivere le parti per un'orchestra che al nocciolo della questione.

    Dire che "con la chiave di violino" si ha una diteggiatura uguale per tutti i sax è vero, ma in quanto a diteggiatura è vero anche se si impara leggendo la chiave di la chiave di tenore o quella di basso (secondo quale sax si suona) e sarebbe vero se per assurdo volessimo imparare leggendo qualunque altra chiave. In ogni caso sarÃ* differente il "nome" della nota letta e suonata che potrÃ* essere diverso dalla nota reale, cosa che succede sempre imparando la chiave di violino o imparando la chiave di tenore e poi leggendo con un contralto o uguale alla stessa, cosa che accade se imparo a leggere in chiave di tenore per il tenore o soprano o in chiave di basso per gli strumenti in Eb (prescindendo ovviamente dall'altezza).

    Il discorso della differenza di armatura in chiave è ovviamente anch'esso reale, ma non mi è mai sembrato un problema, neanche quando ero agli inizi. Anzi, è stato -se possibile- un'aiuto per comprendere molto più semplicemente le tonalitÃ*, le scale, ed i "ragionamenti" da fare secondo il tipo di strumento.

    Ho sempre "immaginato" la tastiera del sax come se fosse una per pianoforte, dove per il tenore la scala di "Do" è in realtÃ* quella di Bb, quindi con B e E bemolli e per l'alto come se fosse quella di Eb, con B, E e A bemolli. Quindi le alterazioni secondo le tonalitÃ* vengono di conseguenza. Non mi pare complicato.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. trascrizioni e spartiti NON in chiave di violino?
    Di cagliostro70 nel forum La musica in generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th November 2013, 10:49
  2. chiave di violino e chiave di tenore
    Di marzo nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2012, 16:52
  3. alterazioni in chiave di violino e basso...differenze?
    Di Chopin75 nel forum La musica in generale
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th April 2011, 10:49
  4. chiave di violino o di basso?
    Di wcamaldoli nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30th March 2011, 09:23
  5. chiave di violino o chiave di tenore
    Di maurixsax nel forum Principianti
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 9th March 2009, 19:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •