Ciao a tutti, mi hanno regalato un soprano J.Michael a fine anno e sto iniziando a cercare di capirci qualcosa. So che per molti è una follia, ma sto imparando da autodidatta, come ho detto nella presentazione..Cmq, nel giro di pochi giorni, grazie ai mille consigli che ho trovato in rete, su questo forum, sui manuali etc..sto sentendo dei miglioramenti sul suono e sull'intonazione.
Tra i dubbi, ce n'è uno che ancora non riesco a risolvere...cioè l'intonazione del sax si discosta di un semitono esatto su tutte le note, quando suono il C sul piano è un A. Praticamente mi suona come un sax in A e non in Bb. So che si deve correggere l'intonazione posizionando bene il bocchino nel chiver, che dipende dalla mia imboccatura, che varia con la temperatura esterna...e forse anche Giove in congiunzione con Saturno può influirema davvero ho fatto tutte le possibili prove e dopo 10 giorni mi sembra davvero stabilmente intonato in A. Forse che dipende dal sax J.Michael? per il resto mi sembra (da profano) ben costruito, ha un bel suono, è intonato a parte il C basso che mi sembra eccedente ma sicuramente dipende da me..
Insomma, forse sto trascurando qualcosa di fondamentale e questo influisce negativamente sull'intonazione :BHO: ?
in sintesi:è il caso di portare il sax dal dottore per dargli una controllatina? o ci vado io? qualcun'altro ha esperienze simili, magari con i J.Michael?
Grazie