ciao a tutti
sono un sassofonista che dopo 12 anni che non toccavo lo strumento causa matrimonio e figli ( ho fatto per più di 25 anni serate con orchestra di "liscio" ), ho rivisto nell'armadio le custodie dei sax ( contralto , tenore e clarinetto ) e mi è venuta voglia di soffiarci ancora dentro.
riguardo il sax contralto, appena montato e messo l'ancia, sembrava che non aspettasse altro........ ha ancora un suono caldo come i vecchi tempi ( anche se dopo alcune ore, mi si sono staccache i tamponi del re e del mi acuti, oltre il tasto di madre perla del sol ).
invece il tenore, ho notato che finchè suono note dal re basso fino al sol (sopra le righe) va tutto bene, superando il sol, è calante................quasi di mezzo tono.
qualcuno mi sa dirmi come mai?
non ho notato nessuna perdita, e le note "escono" facilmente senza sforzo.( solo che sono stonate ). :muro((((
ciao a tutti