Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Sostituire tampone con uno nuovo

  1. #1

    Sostituire tampone con uno nuovo

    Salve a tutti...avrei delle piccole curiositÃ* in quanto spesso mi è capitato e ora di nuovo ad altri amici...
    ma nel momento in cui un tampone (e perchè no anche un sughero) si stacchi come si fa a togliere il residuo di colla dalla sia sede....
    inoltre volendo staccare di proposito il tampone come si fa? (cioè con un cacciavite o riscaldando o ci sono attrezzi adatti?

    e ancora ma possibile che qui in Italia non ci sia un negozio che venda qualche accessorio per la riparazione? cioè a volte capita un imprevisto e non si ha il materiale o un semplice attrezzo per riparare al danno (mi riferisco soprattutto al semplice cambio a attacco di un tampone o taglio e attacco di un sughero...

    vi ringrazio in anticipo per le risposte e per l'aiuto
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    Le tue domande sono giÃ* state trattate ampiamente nel Forum, prova a fare una veloce ricerca e sicuramente troverai risposte.

    Comunque il residuo di colla, lo rimuovi scaldando la parte e lo gratti via con una spatolina i un cacciavite a punta piatta (occhio a non calcare troppo altrimenti creeresti dei solchi che si vedrebbero dalla parte opposta)

    I sugheri li trovi nei negozi di musica di diversi spessori e i tamponi qui in Italia c'è Pisoni che li fabbrica, in alternativa puoi acquistare da http://www.MusicMedic.com
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    ok proverò a cercare bene diciamo che avevo aperto un topic nuovo in quanto avevo diverse domanduccie.....cmq grazie mille
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  4. #4

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    Per il resto la ceralacca la si trova dal tabaccaio, una taglierina per tagliare il sughero con il bostik per attaccarlo si trova in ferramenta, un cacciavite piccolino a stella e uno spaccato ce l'hanno tutti a casa altrimenti una ferramenta andrÃ* benissimo, il sughero mi sembra che le ferramente siano ben fornite (se non dico str....emh, stupidaggini, da 0.8 serve) i tamponi in tutti i negozi di musica come gia stato detto...
    Che altro può servire? Quindi tutto è a tua completa disposizione :lolloso:
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

  5. #5

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    ad esempio qualche pinza ho visto che ce ne sono alcune apposite o forse meglio chiamarle spatole per metter la "colla" inoltre volendo magari togliere un tampone andato ho letto che bisogna riscaldare ora manualmente o meglio artigianalmente cosa si potrebbe usare???
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    Le pinze normalmente si usano quelle a becco piatto, per la colla dipende ... sui sugheri vado direttamente con il Bostik e la spalmo con qualsiasi utensile mi capiti tra le mani, mentre per la messa dei tamponi hai due possibilitÃ*:
    - la fiamma, molto facile da reperire, prezzi modici, occorre maggior accortezza nell'utilizzo;
    - il "fono" ad aria calda (non quello di casa, ma quello per elettronica che supera i 300°), è molto facile nel maneggiare e lo si può orientare a piacimento, occorre in genere un po' più tempo per scaldare la parte (dipende dal tipo di fono) e ha un certo costo non indifferente.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    In caso di necessitÃ* ho utilizzato un volgarissimo accendino... spatole non credo siano necessarie (la ceralacca una volta scaldata si spalma da sola), con un victorinox di quelli piccoli fai tutto. Ma, e ancora una volta mi ripeto, se ti serve al volo passi l'intervento fai da te, ma se hai uno strumento ben fatto appena puoi vai dal tecnico...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    in effetti si era per interventi così rapididi fai da te per non rimanere senza sax.....diciamo che la fiamma un pò mi preoccupa volendo quindi provo con un accendino anche se ci metto più tempo tanto non è che devo fare tutto lo strumento; la fimma in effetti mi preoccupa per i possibili danni che si potrebbero creare se uno non è esperto
    grazie mille per l'aiuto cmq
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  9. #9

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    per i tamponi MAI usare la colla...

    pinze a becco
    cacciavite piccolo a croce
    cacciavite piccolo spaccato
    ceralacca
    bostik
    accendino

    per i piccoli interventi non serve altro.
    Io ho la fortuna di avere un saldatore a gas al quale si può applicare un becco per usare la fiamma ed evita di annerire i tasti, comunque anche l'accendino va benissimo, poi con un panno si toglie tranquillamente l'annerimento provocato.
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

  10. #10

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Frenky83
    per i tamponi MAI usare la colla...
    si si intendevo la ceralacca; però sinceramente non capisco l'utilizzo delle pinza a becco (per i cacciviti penso si utilizzino sia per lo smontaggio della chiave che per togliere il vecchio tampone nel caso o mi sbaglio)
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  11. #11

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    La pinza a becco è utile appunto perchè ha il becco e quindi si possono raggiungere punti scomodi e fare operazioni che con le pinze classiche non si possono eseguire.
    Speriamo ovviamente di non dover usare mai nessun arnese contro i nostri pargoli :lolloso:
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

  12. #12

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    speriamo di si........però a molti capita meglio essere preparati :BHO:
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  13. #13

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    sconsiglio l'utilizzo di un accendino per quello che può provocare a volte con il panno non si riesce ad eliminare il nero provocato dal gas.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    L'accendino era solo per emergenza ;) perchè il nero affumica la chiave (però si pulisce con i prodotti adatti). Ma l'emergenza è emergenza (infatti consigliavo di rivolgersi al tecnico passata la situazione di emergenza).
    La fiamma non deve avvolgere tutta la chiave, deve arrivare vicino a scaldarla (basta poco anche se non riuscirai mai a fonderla :lol: ).
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  15. #15

    Re: Sostituire tampone con uno nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    L'accendino era solo per emergenza ;) perchè il nero affumica la chiave (però si pulisce con i prodotti adatti). Ma l'emergenza è emergenza (infatti consigliavo di rivolgersi al tecnico passata la situazione di emergenza).
    La fiamma non deve avvolgere tutta la chiave, deve arrivare vicino a scaldarla (basta poco anche se non riuscirai mai a fonderla :lol: ).
    ma in effetti si capiva che era per le emergenze......anche perchè non credo che tutti abbiano gli attrezzi utili e necessari o meglio specifici
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sostituire le madreperle con tasti di legno
    Di el_pedros nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 4th April 2013, 14:06
  2. Sostituire chiver pregi e difetti....
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21st June 2012, 12:58
  3. Ma in banda con cosa sostituire il Fagotto?
    Di nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 4th November 2011, 19:58
  4. come sostituire pellette
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11th November 2010, 23:43
  5. Sostituire il sughero dell'imboccatura...
    Di Lanjazz nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th October 2007, 21:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •