Come sapete ho appena preso il mio BUI vedi firma :ghigno: è argentato, volevo pulirlo un pò per dargli più splendore, cosa usare secondo voi? Sidol, argentil o altro
Grazie
Come sapete ho appena preso il mio BUI vedi firma :ghigno: è argentato, volevo pulirlo un pò per dargli più splendore, cosa usare secondo voi? Sidol, argentil o altro
Grazie
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Esistono dei panni apposta per i metalli che danno una particolare lucentezza al sax senza rovinarlo.
Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5
Sai dove troverli on line?
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Non lo pulire troppo... se è vintage non deve essere nuovo. un pò d'argentil speciali sulle chiavi e il gioco è fatto.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
il mio baritono conn vintage lo puilisco con argentil e viene molto bene. Ho anche provato il sidol ma è troppo aggressivo. Con l'argentil viene splendente.
Il Sidol lo eviterei, è un'antiossidante ma è anche leggermente abrasivo, quindi rischieresti a lungo andare di rimuovere lo strato argentato.
L'unica è usare il panno e ogni tanto l'Argentil.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Per gli strumenti argentati in generale, esistono gli appositi panni imbevuti di polish...
Uno di questi è il "Silver Cloth" Yamaha, lo puoi trovare qui a meno di 10€: http://sax.co.uk/acatalog/saxophones_co ... es_28.html
Ti dura anni!
Lo ho pulito un pò con l'argentil è venuto splendente, ho pulito solo la campana, per il fusto, bisognerebbe smontarlo tutto, ma come dice docmax mi va benissimo l'effetto originl vintage ;)
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Infatti il tuo sax è bello così!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Il mio Mark6 appena lucidato ora è uno splendore, ma noto come ad ogni "manata" rimanga notevolmente più sporco rispetto ad un normale laccato... Io uso un panno SilverCleaner della Yamaha e sembra dare gli effetti desiderati... certo che tenerlo pulito pulito, come piace a me... sarÃ* un'ardua impresa... :D
Alto Yamaha 82z UL del 2007
Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3
Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3
Io ti consiglio ti tenere nella custodia i nastri della 3M a protezione dell'argentatura.
Ritardano l'annerimento, funzionano!
Io le chiavi del mark 7 e il soprano argentato lo pulisco con il duraglit, quello ovatta, e vengono bene! e ancora complimenti!
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)