immagino che ognuno di voi avrÃ* un metodo per improvvisare un solo in un brano.....
vi chiedo... seguite uno schema particolare, ordinato.... magari dapprima sull'ottava bassa, con poche note, per poi crescere in tono e velocitÃ*, tanto per fare un esempio... e se è preferibile seguire uno 'schema'.....
oppure?
posto in proposito questo solo di Joe Henderson in 'song for my father'
dal min. 3:55 al min. 5:40
[Youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hlGvuKSq7Wk[/Youtube]
questo tipo di approccio con il solo mi sembra perfetto, lineare, logico....
che ne pensate?