Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Trasposizione contralto-tenore

  1. #1

    Trasposizione contralto-tenore

    Ciao a tutti!!volevo sapere come devo convertire uno spartito per sax tenore e che nel testo originale è invece per sax contralto e presenta in armatura 3 diesis ovvero do diesis,fa diesis e sol diesis..grazie :saxxxx)))

  2. #2

    Re: conversione contralto-tenore

    Allora, la sequenza dei diesis è Fa, Do, Sol....il che vuol dire che la tonalitÃ* di impianto è LA (corrispondente a Do sul piano -concert-). Suonando il contralto una quarta minore sopra il tenore, su questo la tonalitÃ* d'impianto sarÃ* RE (sempre corrispondente a Do sul piano -concert-) per cui per l'armatura in chiave con il tenore devi considerare come se vi fossero due diesis in chiave, ossia Fa e Do.

    Per le note devi considerare sempre una quarta minore, per cui se una nota è, nello spartito per alto, La -poniamo nel secondo spazio-, la dovrai considerare (scrivere) Re -nel quarto rigo-

    Se hai dubbi con le alterazioni (a parte quelle in chiave ne puoi trovare sempre altre...) ricordati che una quarta minore equivale a 2,5 toni (5 semitoni), es: da Do a Fa è una quarta minore mentre da Do a Fa# è una quarta giusta. Da La a Re è una quarta minore, mentre da La a Re#(Mib) è una quarta giusta.

    Spero di non essermi incartato. E' per questo che preferisco molto di più il trasporto a vista, mi viene mooolto più semplice...

    lo sapevo che mi incartavo...
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3

    Re: conversione contralto-tenore

    ok grazie!!!!gentilissimo :saxxxx)))

  4. #4

    Re: Trasposizione contralto-tenore

    Esempio semplice ma efficace.
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: conversione contralto-tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    lo sapevo che mi incartavo...
    Non ti preoccupare Filippo anche i migliori possono sbagliare, i latini dicevano Errare umanum est... ;)

    Il contralto suona una quarta giusta sopra il tenore. Infatti tutti gli intervalli formati dalla tonica e dagli altri suoni della scala maggiore sono maggiori o giusti (Do-Fa è una quarta giusta, essendo Fa il IV grado nella scala di Do Maggiore).
    Tra le altre cose, la quarta giusta è formata proprio da 2 toni e mezzo ovvero 5 semitoni.
    Come sistema "pratico" per il trasporto da contralto a tenore si legge una quarta sopra (in teoria bisognerebbe leggere in chiave di mezzosoprano) avendo l'accortezza di "togliere un diesis o aggiungere un bemolle" alla tonalitÃ* del contralto (se ad esempio il pezzo dell'alto è in La Maggiore, 3 diesis, ne togliano uno e quindi con il tenore leggiamo in Re Maggiore, viceversa se il pezzo dell'alto è in Sib Maggiore - 2 bemolli in chiave - aggiungiamo un bemolle in chiave quindi con il tenore leggiamo in Mib Maggiore).
    Un piccolo espediente per abbreviare i tempi della trasposizione (per chi non sa trasportare direttamente è ovvio), alla portata di coloro che leggono la chiave di basso, è leggere un tono sopra la nota letta in chiave di basso: es. se sullo spartito per alto c'è un La sul secondo spazio, questo La se letto in chiave di basso risulta essere un Do. A questo punto è sufficiente pensare alla nota che si trova un tono sopra e il gioco è fatto (ovvero al Re nel nostro caso).
    Il sistema può apparire macchinoso ma se si conosce la chiave di basso diventa di una semplicitÃ* disarmante...il sistema ideale sarebbe leggere direttamente la chiave di mezzosoprano che però in pochi conoscono e praticano costantemente.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6

    Re: Trasposizione contralto-tenore

    Infatti :) Quindi almeno le note sono giuste. Sostituite quarta minore con quarta giusta e quarta giusta con quarta eccedente!!!

    Io faccio come dice Modern ma con una piccola differenza. Leggo in note "reali" e quindi la parte per contralto, nel caso della nota nel secondo spazio la chiamo Do, leggendo ovviamente in chiave di basso, e sul tenore suono appunto quello che per me è un Do che corrisponde al Re per chi legge in chiave di violino. Diciamo che mi evito un ulteriore passaggio (trasportare la nota in chiave di basso un tono sopra) che proprio semplice ed immediato non è.

    E' chiaro che all'inizio tutto ciò presuppone imparare a leggere in chiave di tenore o in chiave di basso (per il contralto o il baritono) e quindi alla fine bisogna per forza di cose conoscere tre chiavi (tenore, basso, violino) ma giuro che per quanto ci pensi a me sembra la soluzione più veloce e che meno casini crea.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #7

    Re: Trasposizione contralto-tenore

    Oh! Uno lo traspone e poi lo prova! Se ce' qualcosa che non funziona......se sente! :lol:
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Trasposizione in Bb
    Di Reed nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2012, 20:07
  2. Trasposizione da accordi chitarra a sax tenore
    Di evelyn nel forum Principianti
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 4th November 2011, 17:24
  3. Help Trasposizione
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 6th June 2011, 10:12
  4. Trasposizione e Accordi
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 20th November 2008, 19:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •