Ciao ragazzi, vi dico subito che sono un intruso, infatti sono un chitarrista.
Ma che ci fa un chitarrista in un forum di Sax?
Ebbene, da qualche anno mi sto dando al jazz, e a forza di ascoltare e riascoltare sassofoni mi è venuta la voglia anche a me...
Non ho assolutamente intenzione di abbandonare la chitarra, anzi (sono appena entrato in un triennio di jazz al conservatorio) Però vorrei imparare a fare due note con un fiato..
Vorrei sapere se il sistema di chiavi delle ance è simile per tutti gli strumenti, oppure il sax è uno strumento completamente diverso dal clarinetto e dall'oboe?
Cioè, se imparo a suonare un po’ il sax e tra qualche anno mi viene la voglia di passare al clarinetto è come ricominciare da zero?
Perchè mi frullava nella testa anche l’idea di imparare il fagotto mi piace come accompagnamento basso, anche nel jazz, solo che sinceramente non lo conosco molto bene come strumento non ho mai neanche avuto la possibilitÃ* di vederne uno dal vivo, tanto meno saprei dove imparare..
Che dite se parto intanto con il sax che è lo strumento più reperibile, e poi con il tempo vedrò, oppure mi consigliate di pensarci bene prima di iniziare uno strumento?