Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in merito?

  1. #1

    Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in merito?

    Mio figlio vuole provare l'imbragatura xchè, nonostante suoni un contralto, è molto esile e avverte parecchio il peso sul collo.
    Il mio rivenditore ha le BG, ma è incerto sulla taglia e nn ne ha da provarne.
    Inoltre le ho trovate anche on line a prezzo più basso, ma con questo dubbio nn posso scegliere. :BHO:
    Il bambino è alto quasi 160 cm e pesa 45 Kg. Il dubbio è tra la small (S42) e la men (S40).
    Il rivenditore opterebbe per la seconda così la può allungare in seguito. Ma se invece risultasse troppo lunga già ora, che faccio? :zizizi))
    Avete consigli o esperienze in merito?
    Grazie mille! ;)
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Anche io ti consiglio la man: io sono alto 1.70 e peso 65 kg e visto che mi serviva e in negozio non ne avevano altre ho preso una XL dopo averla provata.
    Infatti l'escursione delle cinghie di regolazione è parecchia e potrei farla ancora più stretta di come la uso così come mettere su un centinaio di chili senza problemi :lol:

    Quindi direi che la man andrà senza problemi a tuo figlio e potrà continuare ad usarla senza problemi crescendo

    Inoltre regolare le cinghie fino al massimo in entrambi i sensi non pregiudica la geometria dell'imbragatura che è regolabile in ogni suo elemento.

    Ultima cosa se puoi scegliere ti consiglio il gancio in plastica o quello richiudibile in metallo (snap hook e metal snap hook) perchè uno di quelli semplici in metallo (se ti serve) lo puoi aggiungere facilmente dopo recuperandolo da una vecchia tracolla e in questo modo hai automaticamente una regolazione un pò più comoda per suonare seduti e una un pò più stretta per suonare in piedi visto che i ganci sono di lunghezze diverse e non dovrai smontare tutto per fare regolazioni minime ;)

  3. #3

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Citazione Originariamente Scritto da alerar
    in questo modo hai automaticamente una regolazione un pò più comoda per suonare seduti e una un pò più stretta per suonare in piedi visto che i ganci sono di lunghezze diverse e non dovrai smontare tutto per fare regolazioni minime
    Interessantissima qs cosa, nn pensevo occorresse cambiare impostazione al variare della postura, grazie per la segnalazione! :half:

    Per quanto riguarda il gancio, leggendo il forum, mi ero già orientata sui modelli da te segnalati, ma hai fatto bene a dirmelo. :D
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Non è assolutamente detto che sia necessario però io lo faccio anche perchè quando suono non sto mai fermo: vado avanti e indietro, mi siedo, mi alzo, vado a suonare contro l'armadio, mi appoggio ad un mobile :mha...: ...e quindi mi è utile mettere il sax più o meno stretto. Buona musica al tuo ragazzo!

  5. #5

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Penso che la Man vada bene... cavoli, peccato non poterla provare però.
    Calcola che io più o meno sono alta e larga come tuo figlio perchè sono 165 cm x 52 kg, e ho comunque quella da adulto (anche se quella da donna è differente nella parte anteriore).
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #6

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    ho comunque quella da adulto
    Visto che nel modello da donna ci sono solo due taglie, x adulto intendi la xl ladies (S44)?
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  7. #7

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Faby, sinceramente non mi ricordo le sigle. Comunque per gli adulti ci sono le taglie come per i vestiti, S - M - L e XL. io ho la S.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  8. #8

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Grazie! ;)
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Dal sito sembra che ci siano solo le taglie: Small, ladies, men, XL ladies, XL man!

    http://www.accessoires-bgfrance-inst...0,1,24,1,1.htm

    puoi anche cotrollare la corrispondenza tra sigla e modello\taglia :-leggi-:

  10. #10

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Si Alerar, è cm dici tu, ma già lo sapevo perchè il rivenditore mi ha mostrato il catalogo. :-leggi-:
    In linea di massima mi ha consigliato la Man per Valerio, perchè i tre modelli maschili vanno a coprire le 4 taglie standard e quindi la differenza tra una e la successiva nn è esagerata.
    Per la donna il discorso cambia perchè con due modelli copri 4 taglie e allora la scelta è più complessa.. :BHO:
    Per evitare brutte sorprese, cmq ho evitato gli ordini on line, perchè col negoziante ho un buon rapporto e nn fosse la taglia giusta la tiene in negozio e prendo la più piccola.
    Appena arriva vi informo sulla vestibilità, in futuro magari può servire anche ad altri. :D
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  11. #11

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari, Brindisi
    Messaggi
    345

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    mi sembra la soluzione migliore!

  12. #12

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Già che ci sono vi aggiorno sugli imbraghi acquistati.
    Per mio figlio ho preso la media, ovvero S 40 e posso dire che gli sta comoda e ne avrà sicuramente per diversi anni (va persino a mio marito che è 185 cm x 93 Kg!); per me che sono 162 x 50 Kg la S 41, la più piccola, quindi. Anche qui c'è margine a sufficienza per chi fosse più alta.
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  13. #13

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    per una piccola allieva dodicenne cosa mi consigliate .
    (piccolina e magrolina)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Non ci sono dubbi, la più piccola da donna, S 41 (SH se preferisci il gancio a moschettone in plastica, MSH quello in metallo). ;)
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

  15. #15

    Re: Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in meri

    Per chi fosse interessato al comfort rispetto al collarino, io propendo nettamente per l'imbrago.
    Sia io che mio figlio siamo molto esili ed entrambi eravamo sfiniti dopo solo mezz'ora di studio: collo dolorante, braccia formicolanti e male alla schiena.
    Oggi abbiamo esagerato senza alcun disturbo, suonando, lui :saxxxx))) , io stonando :ghigno: , alla grande per un'ora intera!! :yeah!)
    Sax contralto: Buescher Elkhart 20A sn:48xxx
    Bocchino: OttoLink Tone Edge 7
    Legatura: BG flex
    Ancia: Vandoren 2


    "Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere" - George Eliot -

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Soprano: bocchino in metallo, avete esperienze?
    Di Novecento nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25th July 2014, 22:16
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14th June 2014, 18:01
  3. Risposte: 105
    Ultimo Messaggio: 13th October 2012, 00:44
  4. Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
    Di fabbry nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 7th August 2010, 20:46
  5. Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
    Di leosaxarubra nel forum Contralto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 16th June 2009, 12:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •