Riprendo questo argomento, sto pensando di cambiare il mio selmer bundy II con un yamaha 23, cosa ne pensate?
:BHO:
Riprendo questo argomento, sto pensando di cambiare il mio selmer bundy II con un yamaha 23, cosa ne pensate?
:BHO:
Contralto: yamaha yas 23
Bocchino: Vandoren V5 A28
Ance: Rico Royal n°3
Legatura: BG Flex
Lo Yamaha 23 a me piace, se messo bene è uno strumento molto affidabile, sulla sezione file ci sono dei pezzi che ho messo dove lo suono, la sonorità è tipica yamaha e la meccanica anche, cioè perfetta, così come l'intonazione
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
E' un buon strumento, anche se vecchiotto come modello...
Per iniziare a studiarci è perfetto, molto simile al 25, fa sempre parte della gamma entry-level...
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
Non vedo grande salto dal Bundy al Yamaha 23 sono entrambi strumenti da studio, piuttosto aspetta e riaparmia e quando cambi punta ad un sax professioanale che ti durerà una vita (se ti piacciono i Yamaha YAS62 ; 82z....)
Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
Clarinetto : Buffet Crampon B45
Ska, come sempre, vale la legge del "provalo" (se possibile) e poi decidi. Per il resto, ti consiglio di ignorare vivamente tutti i commenti del tipo "se provi un sequoia, butti lo Yamaha", piuttosto che "gli Yamaha sono afoni" etc... ne ho perso il conto tanti ce ne sono e si tratta di commenti fatti più che altro sul sentito dire, o su prese di posizione che lasciano il tempo che trovano. Quello che conta davvero sono i tuoi gusti personali.
Tenore Yamaha 82Z
TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
Ance Vandoren ZZ / Java
:saxxxx))) lo provo e poi vi dico la mia senzazione...
Contralto: yamaha yas 23
Bocchino: Vandoren V5 A28
Ance: Rico Royal n°3
Legatura: BG Flex
ho provato lo yas 23 e ho avuto ottime senzazioni, mi sentivo facilitato nell'emissioni delle note basse. Pper questo ho deciso per lo yas 23. Ciao Selmer Bundy 2. :yeah!)
Contralto: yamaha yas 23
Bocchino: Vandoren V5 A28
Ance: Rico Royal n°3
Legatura: BG Flex
Vendo Yamaha Yas 23, usato pochissimo, dunque in perfette condizioni sia estetiche che naturalmente funzionali dopo un anno di lezione ho capito che non era lo strumento per me o meglio che io non ero proprio adatta a lui...se siete interessati contattatemi.
Per vendere il tuo Sax, devi creare un altro post in cui metti lo metti in vendita ;)
Per maggiori info. leggi qui: http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=779
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)