oggio ho provato a registrare qualcosa al computer ma si sente veramente piano..il microfono è uno shure c606 ma che dite è la scheda audio o il microfono? messo tutti i volumi al massimo quindi quelli credo che non sono
oggio ho provato a registrare qualcosa al computer ma si sente veramente piano..il microfono è uno shure c606 ma che dite è la scheda audio o il microfono? messo tutti i volumi al massimo quindi quelli credo che non sono
tenor sax: mark VII '75; ponzol m2 110
Mi sa che hai sbagliato sezione, dovevi postare nella sezione "sax ed elettronica"....probabilmente è la scheda poco potente
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
Che scheda audio hai usato? probabilmente ha un preamplificatore di segnale un po' scarso!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
La mia scheda ha un commutatore per selezionare Line\microphone. Se la tua l'avesse, dovresti impostarlo in modo che lavori con l'impedenza giusta.
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
Titoli chiari, grazie.
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
1) che scheda hai?
2) come hai collegato il microfono alla scheda? con che cavo?
Quello che si può intuire è che hai collegato il microfono alla scheda, sbilanciando il segnale e automaticamente perdi metà potenza di segnale.
Rimane il fatto che lo Shure C606 è il microfono "della Barbie"...
è vero non è un buon microfono ma mi serve solo per registrare qualcosetta..comunque anche per me è proprio il computer o la scheda audio perche mi fa cosi anche con altri microfoni grazie per i consigli :)
tenor sax: mark VII '75; ponzol m2 110
I problemi sono nel collegamento:
Originariamente Scritto da tzadik
lo collwego con un semplice cavo XLR a 3,5 mm TRS
tenor sax: mark VII '75; ponzol m2 110
E allora è come ho detto prima...
Originariamente Scritto da tzadik
Ha gli ingressi bilanciati?Originariamente Scritto da tzadik
Se è una scheda integrata (o anche una scheda "giocattolo") sei entrato nell'ingresso "mic" o nell'ingresso "line"?
nell ingresso MIC e come si fa a bilanciare gli ingressi?
tenor sax: mark VII '75; ponzol m2 110
ho visto ora gli ingressi sono gia bilanciati...
tenor sax: mark VII '75; ponzol m2 110
Il microfono ha già una uscita bilanciata, se l'ingresso non è bilanciato non puoi bilanciarlo...
Se hai l'ingresso bilanciato ti basta un semplice cavo cannon/cannon (di solito gli ingressi bilanciati sono sempre cannon/xlr).
Le schede integrate hanno un ingresso TRS (se noti i microfonini hanno un minijack TRS, perché sono a condenatore) però non é un ingresso bilanciato. Una volta alimentati, i microfonini da 5 euro sono comunque più sensibili di un microfono dinamico.
L'ingresso "line" non è preamplicato perché è fatto accettare segnali di linea (più potenti dei segnali microfonici), il controllo del volume è soltanto un attenuatore (quando il volume è al massimo sul pannello di controllo, vuol dire che si ha una attenuazione nulla).
L'ingresso "mic" funziona in maniera analoga, ma il segnale che entra ha caratteristiche diverse, in più... mediante un connettore a 3 poli (TRS) fornisce l'alimentazione di 5/9 V (o quello che è) ai microfonini da 5 euro.
hai ragione grazie di queste informazioni si vede che sei un esperto in questo ambito quindi cosa mi consigli di fare per avere un volume piu alto?
tenor sax: mark VII '75; ponzol m2 110
Originariamente Scritto da tzadik
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)