Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Maceo Parker...

  1. #1

    Maceo Parker...

    Premetto che apprezzo molto il buon Maceo (anche se non è sicuramente il mio sassofonista preferito), tra l'altro ho potuto vederlo dal vivo in più di una occasione e devo dire che i suoi concerti sono sempre stati molto coinvolgenti, oltre che divertenti...
    In seguito ad un post che è apparso sul forum ho visto che ad alcuni non piace, quindi chiedo un pò a tutti i forummisti cosa pensano di questo artista, ed eventualmente cosa apprezzano e cosa non apprezzano di lui...

    Gracias
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  2. #2

    Re: Maceo Parker...

    Penso che Maceo sia un grandissimo perché ha creato uno stile ed un linguaggio.

    Prima di Maceo Parker nessuno suonava funk così.

    C'erano i grandi sassofonisti della tradizione soul e R&B, ma prorio nessuno suonava il sassofono funk come lo concepiamo oggi. Neppure Pee Wee Ellis, suo gemello tenorista nei gruppi di James Brown, era innovativo come Maceo Parker.

    Oggi chiunque voglia suonare funk con il sassofono deve necessariamente fare riferimento al fraseggio e alla concezione ritmica di Maceo Parker.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  3. #3

    Re: Maceo Parker...

    Mi spiace...non lapidatemi ma questo saxofonista mi è praticamente sconosciuto
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Re: Maceo Parker...

    Ti risparmio ed aggiungo due link messi da Saxflamingo, così puoi farti un'idea

    http://www.youtube.com/watch?v=JawQn7gK ... re=related

    http://www.youtube.com/watch?v=4WFLOzdwkNg
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  5. #5

    Re: Maceo Parker...

    Secondo me è semplicemente il piu' grande sax alto funk, ha un suono, un groove, una pronuncia incredibili...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #6

    Re: Maceo Parker...

    Per quanto riguarda la dinastia funk è semplicemente il re, e direi che molti graduati del jazz avrebbero molto da imparare da lui in quanto a poesia e potenza di espressione.
    Il fatto è che suonare funk richiede una certa semplicità di pensiero, ma semplice non vuol dire facile, in quella semplicità devono starci tante cose, quante ne contiene un'anima, altrimenti non è funk, non vibra, non accende.
    La scelta di video di pizzic è certamente la più giusta, ma in questo pezzo si può capire come tra voce, storia personale e suono, ritmo e pronuncia non deve esserci interruzione alcuna, ma una sostanziale unità.
    Uno dei problemi del suonare funk è che devi esserci un po' nato, o, come dice il mio chitarrista, devi avere le dita unte, devi essere un tamarro, allora i violini penetrano come un Eb o come un rantolo nella gola, le variazioni non servono, ma si avvertono come nell'amore.

    Respect.

    http://www.youtube.com/watch?v=ydO760mtWgA
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  7. #7

    Re: Maceo Parker...

    Se poi qualcuno pensa che il soul o il funk siano troppo semplici, è sufficiente risalire di poco la corrente.
    Questo è un dio, non un re

    http://www.youtube.com/watch?v=Y9KC7uhM ... re=related
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  8. #8

    Re: Maceo Parker...

    maceo ?? :half: :half: :half: a mè piace moltissimo
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Maceo Parker...

    e il suono dove lo mettiamo??!! bello ruvido e potente..dà l'impressione che la lastra si stia per rompere..lo consiglio a chi vuole iniziare a trascrivere..tralasciando gli abbellimenti i suoi fraseggi sono abbastanza semplici, che non vuol dire siano anche facilmente riproducibili sul sax
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  10. #10

    Re: Maceo Parker...

    Se suoni il sax e vuoi fare funk DEVI suonare come Maceo. Suono grosso, sozzo, grasso e con energia che si esprime con il sudore concreto ( e dai concerti filmati si vede ).
    Mi piace ascoltare e suonare il sax così, anche se i puristi non la pensano cosí ( ma... ai puristi piace il funky?).
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Maceo Parker...

    a me piace molto maceo anche se è difficile ascoltare tutti i suoi dischi senza annoiarsi, mi risulta un po' ripetitivo alla lunga.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  12. #12

    Re: Maceo Parker...

    Il modo di suonare di Maceo è semplice sul piano armonico ma sul piano ritmico è molto complesso.

    Maceo è sostanzialmente un saxobatterista.

    Tra le molteplici caratteristiche che lo rendono grande, una delle più importanti è il modo in cui il suo fraseggio interagisce sul timing con la sezione ritmica. Si ascoltino a tal proposito i molteplici duetti che suona in ogni concerto solo con il batterista (ce ne sono parecchi su youtube ma adesso non ho tempo di cercare i link)
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  13. #13

    Re: Maceo Parker...

    quoto mad mat, avevo scritto piu' o meno la stessa cosa in un post qualche tempo fa =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  14. #14

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Maceo Parker...

    a me piace molto... nel suo genere trovo che abbia un tiro e una "comunicazione" come pochi... per me è un grande.
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  15. #15

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Maceo Parker Children's world
    Di shockleader nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st December 2013, 21:18
  2. Maceo Parker - Children's World
    Di SaxFlamingo nel forum Files dal Web
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st December 2011, 14:46
  3. Maceo Parker on Tenor
    Di Mad Mat nel forum Files dal Web
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 8th September 2011, 16:18
  4. Maceo Parker
    Di Federico nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2009, 19:10
  5. Maceo Parker
    Di nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 18th July 2007, 12:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •