Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

  1. #1

    canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Ho constatato che la stragrande maggioranza di canzoni famose (popolari) sono basate sulla scala maggiore (o modale)...
    La Melodica Minore e' usata pochissimo in melodie di "primo piano" (e la chiamano "melodica"?)...e sembra piu' un uso ancillare alla Maggiore.
    Comunque sono riuscito a trovare un paio di esempi:

    Ci sarebbe questa:
    http://www.youtube.com/watch?v=m_fcG9GXeRw

    e la famosa Saraghina:
    http://www.youtube.com/watch?v=gPLjtGzN ... re=related

    Ne conoscete altre?

    Mi scuso per la mia terminologia poco ortodossa dal momento che ho studiato musica in Gran Bretagna (anche se sono italiano).

  2. #2

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Questa e' una lista di pezzi che utilizzano melodie basate sulla Melodica Minore (o modi derivati da questa scala):

    Perhaps Perhaps*
    Rumba (La Saraghina)*
    Bouree (Bach)* (quella suonata anche dai Jethro Tull)
    Autumn Leaves
    Yesterday
    Candyman* (colonna sonora del film)
    Carol Of The Bells*
    Harlem Nocturne

    Un po' pochine per la verita' possibile non ce ne siano altre? Tra l'altro solo quelle segnate col (*) sono "basate" propriamente sulla Melodica - le altre hanno solo una certa affinita' temporanea con questa scala...
    Penso che sia importante praticare certe scale usando canzoni piuttosto che suonare su e giu' una scala in modo "meccanico"....

  3. #3

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    ......ascendente o discendente?
    Once yes once no

  4. #4

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Mannelli
    ......ascendente o discendente?
    In che senso? La minore melodica è alterata in senso ascendente e naturale in senso discendente. Se invece era una battuta, scusa, come non detto.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  5. #5

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Mannelli
    ......ascendente o discendente?
    Decisamente si tratta di quella ascendente...quella che scende e' in pratica una "Aeolian" o "Eolia" derivata dalla scala maggiore.

  6. #6

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiomilani
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Mannelli
    ......ascendente o discendente?
    In che senso? La minore melodica è alterata in senso ascendente e naturale in senso discendente. Se invece era una battuta, scusa, come non detto.
    Le scale minori melodiche esistono ascendenti e discendenti.
    Es. Do- melodica ascendente = Do Re Mib Fa Sol La Si Do (niente altro che la scala di Do maggiore col terzo grado minore)
    Do- melodica discendente = Do Sib Lab Sol Fa Mib Re Do (niente altro che la scala di Mib maggiore discendente dal suo sesto grado Do).
    Dimenticavo di precisare che prima di essere melodica è minore, ossia "minore melodica".
    Once yes once no

  7. #7

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Evidentemente è un solo problema di definizioni. Tutti i manuali di armonia che ho aperto io definiscono le minori in tre modi:
    esempio su la minore
    naturale: A B C D E F G A G F E D C B A
    armonica A B C D E F #G A #G F E D C B A
    melodica A B C D E #F #G A F E D C B A.
    Da nessuna parte ho trovato scale che si chiamano in un modo quando salgono ed in un altro quando scendono.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    però è vero quello che dice P.M. La minore melodica sale a un modo e scende a un altro. La bachiana sale e scende allo stesso modo.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  9. #9

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    La melodica minore usata in Jazz e' in pratica una maggiore con la terza abbassata di un semitono (alterata). Questa e' la scala di riferimento al mio post - Che si vada giu' o su' non cambia la scala...i pezzi che ho listato hanno questa caratteristica.
    Vorrei trovare altri esempi...se ne conoscete, mandate un post (grazie).

  10. #10

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiomilani
    Evidentemente è un solo problema di definizioni. Tutti i manuali di armonia che ho aperto io definiscono le minori in tre modi:
    esempio su la minore
    naturale: A B C D E F G A G F E D C B A
    armonica A B C D E F #G A #G F E D C B A
    melodica A B C D E #F #G A F E D C B A.
    Da nessuna parte ho trovato scale che si chiamano in un modo quando salgono ed in un altro quando scendono.
    Tengo a precisare che, sia la scala minore naturale che la scala minore armonica, contengono entrambe le stesse note, sia ascendendo che discendendo, come ha correttamente detto Giorgio. Per quanto riguarda la scala minore melodica le note sono quelle che correttamente ancora ha scritto Giorgio. Dato però che esse non sono le stesse nell'ascendere e nel discendere, credo che sia opportuno specificare se la scala minore melodica sia quella ascendente o quella discendente, anche se quest'ultima corrisponde alla scala naturale discendente.
    Once yes once no

  11. #11

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    In musica popolare e Jazz la melodica minore che cambia a seconda della direzione e praticamente inesistente - poco intuitiva, poco produttiva e scaturita da teorie sterili di "laboratorio".

    Bo? Io ci riprovo...se avete qualche esempio interessante di melodie derivate da scale ALTERATE (non derivate dalla scala maggiore), fatevi sentire...

    E' interessante notare quanto siamo dominati dalla scala maggiore - quante melodie di successo sono state create con scale alterate? 2-3%???

  12. #12

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Citazione Originariamente Scritto da xelaris
    In musica popolare e Jazz la melodica minore che cambia a seconda della direzione e praticamente inesistente - poco intuitiva, poco produttiva e scaturita da teorie sterili di "laboratorio".[/b]
    In effetti Bach Beethoven Hendel e altri perditempo sono certamente inesistenti, poco intuitivi, produttivi e scaturiti da teorie sterili di laboratorio.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  13. #13

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Citazione Originariamente Scritto da xelaris
    In musica popolare e Jazz la melodica minore che cambia a seconda della direzione e praticamente inesistente - poco intuitiva, poco produttiva e scaturita da teorie sterili di "laboratorio".

    Bo? Io ci riprovo...se avete qualche esempio interessante di melodie derivate da scale ALTERATE (non derivate dalla scala maggiore), fatevi sentire...

    E' interessante notare quanto siamo dominati dalla scala maggiore - quante melodie di successo sono state create con scale alterate? 2-3%???
    Se ti vuoi esprimere più correttamente, forse qualcuno potrà rispondere alle tue domande! Altrimenti dovrai rassegnarti a risolvere i tuoi problemi da solo. Prego scusare la mia sincerità!
    Once yes once no

  14. #14

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiomilani
    Citazione Originariamente Scritto da xelaris
    In musica popolare e Jazz la melodica minore che cambia a seconda della direzione e praticamente inesistente - poco intuitiva, poco produttiva e scaturita da teorie sterili di "laboratorio".[/b]
    In effetti Bach Beethoven Hendel e altri perditempo sono certamente inesistenti, poco intuitivi, produttivi e scaturiti da teorie sterili di laboratorio.
    Ecco guarda....se mi porti qualche buon esempio di belle melodie popolari (che hanno avuto un certo successo) che usano la melodica minore in mode strettamente classico sarebbe il modo migliore per smentirmi - Fatti non parole.

    Il fatto che certi metodi o teorie non hanno prodotto o non sono usate (abbastanza) e' la maggiore indicazione che hanno fallito...

  15. #15

    Re: canzoni basate sulla scala Melodica Minore...

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Mannelli
    Citazione Originariamente Scritto da xelaris
    In musica popolare e Jazz la melodica minore che cambia a seconda della direzione e praticamente inesistente - poco intuitiva, poco produttiva e scaturita da teorie sterili di "laboratorio".

    Bo? Io ci riprovo...se avete qualche esempio interessante di melodie derivate da scale ALTERATE (non derivate dalla scala maggiore), fatevi sentire...

    E' interessante notare quanto siamo dominati dalla scala maggiore - quante melodie di successo sono state create con scale alterate? 2-3%???
    Se ti vuoi esprimere più correttamente, forse qualcuno potrà rispondere alle tue domande! Altrimenti dovrai rassegnarti a risolvere i tuoi problemi da solo. Prego scusare la mia sincerità!
    A me sembra che l'idea espressa in questa discussione sia abbastanza semplice - se uno analizza certe melodie, si ritrova solitamente una scala maggiore o modo della maggiore (ionico, dorico ecc.) - gli esempi che ho portato sono delle eccezioni che usano scale derivate dalla melodica minore (o modo della melodica minore).

    | | | | | | | | questo e' il pattern della scala maggiore
    | | | | | | | | questo e' il pattern della melodica minore

    com'e' che ci sono cosi' pochi esempi di melodie che usano la melodica minore? Se andiamo ad esaminare la differenza e' di un solo semitono. Questa differenza di un singolo semitono pero' sembra molto importante dal momento che 98% di melodie usano la scala maggiore mentre solo il 2% usa la minore melodica (non prendete le cifre troppo seriamente...).

    Rendo l'idea?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scala minore melodica...Come??
    Di Sux nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28th March 2013, 21:45
  2. Scala minore bebop
    Di re minore nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 4th January 2012, 02:37
  3. come capire se la scala è minore o maggiore?
    Di tally nel forum Principianti
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 4th August 2011, 11:07
  4. scala blues minore
    Di just nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th June 2011, 14:12
  5. Scala minore DORICA stesse note della scala di Do maggiore
    Di nubechefugge nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 10:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •