Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: jupiter jas 567, che ne pensate?

  1. #1
    Visitatore

    jupiter jas 567, che ne pensate?

    ho receduto il mio sassofono contralto comet, e adesso sono intento ad acquistare uno jupiter jas 567 di seconda mano e a 266€ (comprensivi di spedizione).
    dalle foto il sax è in perfette condizioni (un anno di vita), sembra davvero un bel sax (per quanto ne capisca!), ed è inclusa anche una custodia, oltre ai vari accessori (bocchino jupiter, ance, collarino, pelli e grasso per pulire).
    la differenza di prezzo tra i due sax da impegnare è minima, spero non valga lo stesso per la qualità.
    il motivo per cui ho deciso di fare questo passaggio è certamente per una maggiore qualità di prodotto, spero anche sia più facile da vendere, nel caso un giorno voglia passare ad uno più professionale (ma è presto per parlare!).
    cosa ne pensate di questo sassofono? qualcuno l'ha mai sentito, provato o avuto in possesso?

    ripeto, non passo a sax migliori per questioni economiche.

  2. #2

    Re: jupiter jas 567

    Lascialo PERDERE !!!E',come il Comet,UNA CINESATA(magari un pò migliore come materiali,fattura ecc...)cercati piuttosto un'altro Jupiter,ma quelli di fascia più alta made in Taiwan,oppure i nuovi Grassi,sempre Taiwanesi,non i Grassi "base"cinesi;o ancora i "soliti" Yamaha(possibilmente gli esemplari ancora Made in Japan)o...meglio ancora,un vecchio Grassi di quelli ancora MADE IN ITALY...con un pò di pazienza e peerseveranza ne troverai senz'altro...di dove sei?Se mi dici dove abiti potrei indicarti qualche centro di strumenti a fiato...Ciao e Buon anno!

  3. #3

    Re: jupiter jas 567

    Non ho mai suonato un jupiter, ma so che e' uno dei sax da studiop piu' gettonati. Dovrebbe essere un abel passo avanti rispetto al comet! Auguri e buone suonate! :saxxxx)))
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: jupiter jas 567

    Non ti sei perso nulla re...I Jupiter per quel che so non sono strumenti buoni, io col soprano mi trovo malissimo, onestamente pensavo meglio, credo (samples a parte) che il mio suono potrebbe migliorare di più se avessi un buon strumento...non certo un Jupiter.
    Comunque è un opinione data dall'esperienza personale
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,759

    Re: jupiter jas 567, che ne pensate?

    Qui trovi una recensione del Nous:

    http://www.ilsaxofono.it/portale/rec...-saxofoni.html
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: jupiter jas 567, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da matteoa
    la differenza di prezzo tra i due sax da impegnare è minima, spero non valga lo stesso per la qualità.
    Da tener presente anche l'anno di fabbricazione.
    Notoriamente gli Jupiter in passato non eccellevano in qualità e le attuali produzioni hanno avuto netti miglioramenti, ma, secondo me, la serie base (o serie 5xx), soffre di pecche sia sull'intonazione, che sulla "stabilità" e precisione della meccanica (qualcuno che si salva ovviamente c'è).

    Per questo valuterei la possibilità di poterlo provare, altrimenti lascia perdere!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7
    Visitatore

    Re: jupiter jas 567, che ne pensate?

    ringrazio tutti per i consigli. il sax in questione non lo posso proprio provare.. al massimo vedrò di cercare qualcosa di meglio, anche se con il budget a disposizione, per quanto ne possa capire e intendere di questi strumenti, credo non ci sia roba qualitativamente superiore.
    essendo poi un sassofono abbastanza gettonato, anche se soprattutto tra i principianti, pensavo di poterlo vendere senza problemi in un futuro..

  8. #8

    Re: jupiter jas 567, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da matteoa
    ... con il budget a disposizione ... credo non ci sia roba qualitativamente superiore.
    ... pensavo di poterlo vendere senza problemi in un futuro..
    Due considerazioni ineccepibili!

    Mi sono letto la recensione del nous. Nel complesso non mi sembra sfavorevole, ed il nous di sax per le mani ne ha avuti tanti e l'esperienza non gli manca. Per contro qualcuno qui sul forum ha avuto problemi considerevoli con uno jupiter, pero' si trattava di un soprano che vuoi o non vuoi e' sempre un taglio nel quale i modelli economici soffrono non poco.

    Con il budget a disposizione, ed un po' di fortuna, potresti provare a trovare un vecchio grassi. Non e' detto pero' che questi sax, per quanto dotati di indubbie qualita', siano l'ideale come sax "da studio". Tutto sommato, con il budget a disposizione, non credo si possa tovare di meglio del tuo jupiter.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9

    Re: jupiter jas 567, che ne pensate?

    Io un Jupiter l'ho avuto due mes in prova e non mi trovavo male, (erano i primo due mesi prima ancora di andare a lezione).
    Non fare come un mio amico che ha cambiato un ALto Roling per un Floret! :muro((((
    Sinceramente non so quale dei due sia il peggiore! So solo che con il Floret (che pesera' 250 gr. tanto e' sottile) mi sono punto un dito con non so quale spuntone strano!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  10. #10

    Re: jupiter jas 567, che ne pensate?

    Ho dovuto intervenire su una custodia Selmer Tenore serie II nuovissimo a dir poco scarsa (quella con cerniera) ,specialmente sulla sicurezza, una svista e il sax è caduto (molte custodie meno blasonate hanno il blocchetto di sicurezza che questa non ha (l'ho applicato io su insistenza del proprietario che è rimasto scioccato dalla caduta).
    Dopo aver letto la recensione sul Jupiter che all'apertura parla proprio della custodia sono rimasto un po' perplesso dal giudizio negativo e dal consiglio a cambiarla. A mio giudizio non è peggiore di tante altre anzi.. Nessuna custodia rigida per alto ha la saccoccia per gli spartiti e nessuno ha mai consigliato di cambiarla a un possessore di Mark VI ad esempio, la serratura a chiave non protegge assolutamente dai furti (sarà uno su 1000 che trova l'astuccio vuoto) di solito non trovi più niente. Dico questo solo perchè mi sembra poco corretto discriminare.

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Domodossola Val V-jazz
    Messaggi
    27

    Re: jupiter jas 567, che ne pensate?

    Fermati!!! jupiter no!! non ti muovere!!! :: Secondo me la soluzione migliore per te e per tutti quelli che giustamente non possono spendere molto è una sola: Yamaha oppure Yamaha altrimenti Yamaha :ghigno: prova a cercare per esempio un Yamaha YAS 25 usato. ti assicuro che è uno strumento utilizabile tranquillamente anche ogni giorno da un professionista... Ciauz. :yeah!)
    Contralto Selmer Super Action 80 Serie II Aregentatura extra

    Tenore Rampone & Cazzani

  12. #12

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: jupiter jas 567, che ne pensate?

    Ho provato due Yamaha e devo dire che il rapporto qualità prezzo mi è sembrato buono ma gli strumenti non mi avevano emozionato. Possiedo però un alto Jupiter del quale non mi posso lamentare: non l'ho tenuto mai come strumento principale, ma ho avuto l'occasione di suonare l'alto in un contesto e ho cercato di farlo funzionare; con il suo bocchino il suono non è certo invitante ma l'intonazione è accettabile, quindi ho deciso di spendere in una buona imboccatura/legatura. Il risultato finale mi ha stupito, suona molto bene. Per me comunque, soprattutto gli strumenti economici, vanno provati
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  13. #13
    Visitatore

    Re: jupiter jas 567, che ne pensate?

    Ciao a tutti, io ho un contralto Jupiter, l'ho fatto provare ad un professionista serio (e molto molto conosciuto) e mi ha detto che è sicuramente meglio di alcuni Grassi e addirittura è paragonabile ad uno Yamaha. Io mi trovo benissimo, mai avuto problemi di intonazione. Ovvio che avendo i soldi.......Però secondo me è un buon compromesso!

  14. #14

    Re: jupiter jas 567, che ne pensate?

    Io la soccocci ce l'ho anzi ne ho due! TIe'! Vai a vedere le custodie Grassi!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2013, 13:15
  2. Jupiter JP-587 GL, che ne pensate?
    Di dunja82 nel forum Generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th January 2012, 21:26
  3. Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?
    Di ciampax nel forum Tenore
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 19th November 2011, 19:19
  4. Jupiter 767-769 usato che ne pensate?
    Di starnetpisa nel forum Contralto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19th October 2009, 09:24
  5. Sax Jupiter jas 565 gl, che ne pensate?
    Di Nous nel forum Contralto
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 5th January 2008, 13:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •