Bellissimo esempio: quello che dici qui vale, per me, più di tante lezioni! :bravo:Originariamente Scritto da xavabal
Bellissimo esempio: quello che dici qui vale, per me, più di tante lezioni! :bravo:Originariamente Scritto da xavabal
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
sono molto interessatoOriginariamente Scritto da xavabal
quali sono?
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Anche io volere sapere!!!
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Anche io vorrei sapere...
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Adesso e un Po tardi, domani le scrivo ragazzo adesso sono troppo stanco:-(
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
allora come promesso scrivo le scale da sapere assolutamente :-)
NATURALMENTE LE SCALE MAGGIORI LE DOVETE SAPERE COME IL VOSTRO NOME E LA SCALE DI DO MAGGIORE DEVE SUONARE CON LA STESSA FACILITA DI F# MAGGIORE.-)
iniziamo,
su accordi Maggiori,
scala:
- ionica
- lidia
- lidia aumentata
- aumentata
- armonica maggiore
- pentatonica maggiore
accordi di dominante
scala:
- misolida
- lidia settima
- esatonale
- semitonotpno
- superlocria(questa scala e madre di tante altre scale e puo essere usata su svariati accordi.FONDAMETALE)
accordi minori
scala
-dorica
- eolica
- melodica
- minore maggiore
- frigia
accordi semidiminuiti
scala
- locria
- locira bequadro 2
inolte imparare scala diminuita(tono semitono)
pentatoniche maggiori e minori
scala blues
scala blues allargata es:1-2-b3-4-#4-5-6-b7
scale bebop
nb. ovviamente le scale sugli accordi d minori, non vanno bene su tutti gli accordi,
ES. su un E- A7 DM, la scala da usare su E-7 e la dorica, secondo grado di do maggiore quindi dipende dal grado della tonatila in cui troviamo, quindi cosa fondamentale quando si suona uno standard o un qualsiasi brano.è individuare i centri tonali.
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
la scala diminuita dici quella tono-semitono...io di solito la penso al contrario!
come non detto,adesso che ho letto bene l'avevi già messa sopra!
per le altre, beh, sono tantissime ma ottime, la cosiddetta scala bebop maggiore è utilizzatissima anche se non ce ne rendiamo conto, mettere le due sensibili in progressione discendente lo facciamo spessissimo...
la scla blues allargata è molto interessante e potresti metterci anche la bemolle 2/9, si arriva quasi alla scla cromatica e funziona in molti pezzi e accordi...ovviamente ne esistono altre ma mi sembra eccessivo e dispersivo studiarne milioni, tanto, apparte i quarti di tono ed effetti vari, le note son sempre 12...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Non vedo citata la minore armonica, che pure e' di uso freequente, o appare con altro nome?
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
forse la minore maggiore?? perchè la melodica c'è già, ma forse non c'ntra nulla...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Se la pensi al contrario ovvero semitono e un altra scala.Originariamente Scritto da Danyart
Pero Cmq sei hai do semidiminuito e pensi alla scala e pensi a D semitonotomo e la stessa scala...
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Per minore maggiore si intende terza minore e settimana maggioreOriginariamente Scritto da Danyart
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Pardon lo dimenticata ma comunque non si usa tantissimoOriginariamente Scritto da re minore
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Si possono conoscere tutte le scale che vuoi e non fare del jazz. Il jazz è una modalità di espressione, che non riguarda i contenuti. Tu puoi suonare "O' sole mio" e fare del jazz. Mentre puoi suonare "Giant steps" e non dire niente a nessuno in questo senso, se non pronunci le note con quel particolare dialetto che si chiama jazz. Babudabiabudibudabiabudibudabiabudiba!Originariamente Scritto da xavabal
Vedi il mio articolo "Speak jazz" su http://www.jazzitalia.net
La musica è la lingua. Il jazz è un linguaggio.
Once yes once no
Quoto quello che hai detto e condivido!Originariamente Scritto da Paolo Mannelli
Pensa se non conosci ne le scale ne il linguaggio:-)
Comunqur il linguaggio e fondamentale, anzi se hai esercizi da consigliare
Ti ascolto
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Leggi l'articolo "Speak jazz", poi se ne può parlare.
Once yes once no
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)