Da un po di tempo mi sto divertendo a suonare della musica classica con un mio amico pianista.
Questo studio ha richiesto, con ancora maggiore precisione la, cura del suono, e l'uniformità del timbro in tutto il registro.
Ho notato che il timbro del do centrale cambia notevolmente tra la posizione base e quella eseguita con la diteggiatura del si più la chiave del trillo del do.
Ad oggi mi risulta quasi inascoltabile il do standard, e in tutte le note lunghe ormai cerco di utilizzare la diteggiatura alternativa.
Quali esercizi posso utilizzare per migliorare in particolare questo esercizio di emissione?
E' un fenomeno fisico legato allo strumento (ergo ci sarà sempre questa differenza) o i due timbri si possono equivalere e devo solo trovare il giusto esercizio/rimedio e studiare o questa differenza?
Grazie dell'aiuto