Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie

  1. #1

    Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie

    Lo scorso luglio ho acquistato ad un prezzaccio su ebay un alto Beuscher Aristocrat III serie del 1951 che necessitava di qualche lavoretto per tornare a suonare (qui potete vedere come era messo l'attrezzo al momento dell'acquisto viewtopic.php?f=3&t=13882 ).

    Messo a punto il vecchietto con un paio di interventi tecnici e ripresa un pò di mano con il contralto (che non suonavo da tredici anni ..... e sfortunatamente la cosa si sente :cry: ), ho registrato questo sampleruccio che qualcuno aveva chiesto.

    http://www.box.net/shared/vm6cjqm2hb

    Bocchino Meyer 6 Medim Chamber di stock acquistato nei primi anni novanta.

    I limiti che si sentono nella registrazione vanno imputati più all'uomo attaccato al tubo che non al povero Buscerino.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  2. #2

    Re: Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie

    Bel suono!!! moooolto vintage... e soprattutto caldo

  3. #3

    Re: Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie

    forte, mi piacve il suono del buescherino.
    il meyer su questi strumenti ci sta bene bene secondo me...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  4. #4

    Re: Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie

    bel suono me piace
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie

    Bella Mat, mi garba assai questo meyer;
    sarò un po' nostalgico, ma questo genere di timbriche sono di mio gradimento e ultimamente, sarei intenzionato a sostituire il JJ HR* al vecchio Buesch, perchè dopo averlo ritamponato con risuonatori in metallo, ora risulta anche fin troppo brillante con quel tipo di setup... mi sa che andrò a provarlo.

    Meccanicamente come ti trovi? il gruppo "TA,TC,C3" e le Palmari sono un po' bassine?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Re: Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie

    Complimenti Mad,
    Il Buescher 140 della serie III (quella bbbuona) è uno dei vintage dal suono più bello,
    ergonomicamente è ben messo e le molle Norton sono una delizia...
    Anche io ho trovato un setup molto soddisfacente con un Meyer a camera media, secondo me definitivo

  7. #7

    Re: Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Meccanicamente come ti trovi? il gruppo "TA,TC,C3" e le Palmari sono un po' bassine?
    Con le chiavi palmari ed il gruppo laterale bb c e f non ho alcun problema. La testiera sul fusto è veloce ed efficiente.

    Veramente problematiche per chi è abituato ai sassofoni con meccanica Selmer sono invece le chiavi del castelletto e le chiavi del c e eb bassi. Il problema maggiore è rappresentato dal fatto che l'inclinazione dei due gruppi è completamente diversa da quella dei sassofoni moderni e pertanto le chiavi si trovano in un punto diverso.

    Le prime volte che usavo lo strumento sui passaggi veloci mi capitava di non trovare la chiave del lab.

    Devo però dire che quando ci si abitua alla posizione diversa anche la meccanica del castelletto è piuttosto efficiente, anche se il lab ha una corsa veramente lunga.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  8. #8

    Re: Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie

    Bella Mad! Hai un vibrato curatissimo.
    Sul suono è un alto strano, molto morbido, quasi tenorile (non serve avere sempre un canneggio largo vero? ne una finitura vintage slaccata...).
    Ben fatto!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24th July 2014, 22:22
  2. Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 25th July 2012, 17:49
  3. buescher aristocrat serie IV selmer quanto vale?
    Di davide31195 nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 19:37
  4. Buescher Aristocrat vs Big B
    Di aspidina77 nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st April 2009, 17:14
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th September 2008, 17:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •