Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: mixer 8/12 canali quale?

  1. #1

    mixer 8/12 canali quale?

    vorrei sostituire un piccolo mixer analogico ,non serve usb o effetti incorporati,6/12 canali sono più che sufficienti, ma servirebbe di qualità audio ottima ,purtroppo su questi piccoli mix cose di qualità non ne vedo, qualcuno può consigliarmi in merito?
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  2. #2

    Re: mixer 8/12 canali quale?

    visto i soundcraft serie m8 m4 sapete come vanno ? premetto che ora hò un yamaha mw8cx e vorrei migliorare
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  3. #3

    Re: mixer 8/12 canali quale?

    Mackie Onyx + effetti esterni (Lexicon o TC, indifferente)...
    Se hai budget: il Presonus Studio Live (puoi usarlo anche per registrare)!!!

    Il fatto è che mixer piccoli sono pensati per uso domestico... quindi i produttori "grossi" non si sforzano nemmeno di creare prodotti altamente professionali con pochi canali (e poche mandate) perchè semplicemente non hanno mercato in quella fascia.

  4. #4

    Re: mixer 8/12 canali quale?

    il presonus è una cosa troppo complicata ,lo vorrei analogico.mi hanno parlato degli hallen heat ?? o meglio mackie
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  5. #5

    Re: mixer 8/12 canali quale?

    Il Presonus da usare è veramente una cazzata... è digitale, ma in pochi minuti capisci come funziona, non è come un Yamaha (per intendersi): è il più completo!
    Gli Allen Heath per qualcuno sono banchi "da rock", in ogni caso suonano british.
    I Mackie Onyx suonano bene (nella fascia degli analogici pro/entry level probabilmente sono i migliori) però per quello che costano... conviene decisamente il Presonus!

    Il Presonus è un mixer decisamente professionale... e anche i Mackie Onyx e gli Allen Heath di pari fascia...
    Il Presonus però ha il vantaggio di avere tutti gli effetti gestibili in serie... quindi non hai nessun aux occupato per riverberi etc etc... come routing è molto flessibile, per sfruttarlo al 100% però ti serve qualche ora (a leggere il manuale).

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tutorial mixer
    Di bonnygonfio nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2014, 11:45
  2. Dal mixer al registratore
    Di Placebo nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19th October 2012, 13:00
  3. Preamplificatore e mixer
    Di piffero nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 25th September 2011, 10:23
  4. Compressore tra microfono e mixer: sì o no?
    Di piigii nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18th June 2010, 09:27
  5. Effetti dal mixer
    Di Coleman nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28th July 2008, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •