Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Consiglio per acquisto multieffetto

  1. #1

    Consiglio per acquisto multieffetto

    Carissimi, non sono un sassofonista, ma un fidanzato (e compagno di duo) di sassofonista agli inizi :)

    ho pensato di regalare alla mia metà per il suo imminente compleanno una pedaliera multieffetto da voce per poterla usare col sax dal vivo

    ho letto molti utili consigli quissù ma vorrei che mi aiutaste ancora:

    meglio un
    LEXICON ALEX

    LEXICON MP100

    LEXICON MP110

    LEXICON ETEK OPERA

    oppure lo
    YAMAHA EMP 100 ?
    di questo ce ne sono a biffezze usati e a prezzi bassi 60-80 euro, ma ho paura che sia tristo di suo. Oppure no?

    Grazie mille per ogni risposta! Mi affido ai vostri sapienti consigli!

    ps. non posso salire oltre i 100-110 euro!

  2. #2

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Non entro nel merito della qualita' degli effetti ma, avendo anche io fatto qualche esibizione dal vivo con un multieffetto, ti propongo una considerazione: un apparecchio da rack puo' essere complicato da sistemare, a meno che la tua ragazza non suoni "in grande stile" su palchi ben attrezzati. Se invece suona (come facevo io) nel locali con attrezzatura di base e non molto spazio a disposizione, un apparecchio "a pavimento" e' molto piu' indicato. Io, ad esempio, ho un TC Helicon Tone Create.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    complicato da sistemare fisicamente sul palco dici, o da settare?

    Ad ogni modo, se c'entra, almeno quando suona con me, live usiamo anche un laptop con potente scheda audio (motu ultra lite mkIII)

    i voicetone purtroppo sono tutti fuori budget... :(

  4. #4

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Tutti gli effetti che hai postato vanno gestiti in parallelo, quindi hai bisogno di un mixer.
    L'effetto che ha citato re minore si gestisce tranquillamente in serie.

    Con 100/110€ si trova molto poco... o spendi di più o investi quei soldi in qualcosa di più utile.
    Se hai già la Motu, puoi sempre usare quella come multi effetto (in parallelo o in serie).

  5. #5

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    il mixerino volendo ce l'abbiamo:
    http://www.phonic.com/en/am-440d.html

    Sì ovviamente per mettere due o tre effetti è chiaro che potrei usare la scheda audio con qualsiasi programmino, ma volevo prenderle qualcosa che potesse usare indipendentemente da essa (perché suona anche in altri gruppi, ecc.)

    quindi la complicazione starebbe soltanto nel fare il seguente collegamento:

    sax<--microfono<--mixer-->rack multifx (con send/return al mixer)

    ?

    se ho capito bene e fosse così, uno di quegli aggeggi che ho postato sarebbero adatti, no?

    grazie mille per la disponibilità :)

  6. #6

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Intendevo da sistemare fisicamente, il settaggio immagino che te lo prepari a casa. Io con il TC Helicon (che ha anche la phantom) ho questo schema di collegamento:

    Microfono <-> TC Helicon <-> Mixer.

    Tutto molto semplice, ed il pedale e' esattamente dove ti serve: sotto il microfono e vicino ai tuoi piedi!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #7

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Ok :)

    Sulla comodità d'uso di una pedaliera sono d'accordo, ma -a parte ciò- quali sarebbero le controindicazioni di un setup come quello che ho ipotizzato prima?

  8. #8

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Non ti serve necessariamente un rack per il multieffetto... ci mancherebbe altro. E non ci sono nemmeno controindicazioni. Dipende però cosa devi fare.

    Non è un limite collegare un processore in parallelo... ovviamente tutti gli effetti che applichi vengono applicati a tutti i canali dove imposti l'effetto (ovvero dove hai girato la manopolina EFX). Quel mixer non ha il return, come return devi usare un canale (eventualmente stereo).

    La scheda puoi collegarla in serie o in parallelo... con Ableton imposti gli effetti che ti pare (se lavori in parallelo) oppure imposti le tracc (in e out) e gestisci gli effetti in serie che ti pare... ovviamente ti serve un computer.

    La differenza sostanziale tra il collegamento in serie e quello in parallelo è che:
    - nel collegamento in parallelo viene sommato il segnale dry (non processato) e il segnale wet (processato). Tu regoli sull'effetto la quantità e poi sul mixer regoli il mix tra i 2 segnali
    - nel collegamente in serie non hai somme di segnale, al mixer arriva solo il segnale wet... nella realtà però la somma dry+wet si gestisce (manualmente) direttamente sul multieffetto

    I processori possono gestire un effetto (o una somma di effetti) in maniera fissa... cioè una volta impostato rimane quello (a meno non cambiare tutto manualmente).
    Sul TC puoi salvare delle patch che pui richiamare... la patch contiene una serie di impostazioni relative ai singoli effetti contenuti, che vengono regolati in maniera indipendente.
    Esempio... hai bisogno di una patch con un riverbero, una patch con un riverbero + delay stretto, una patch con riverbero e tap delay: ogni patch contiene i settaggi dei vari "moduli" e li richiami con il piede.
    La cosa è in parte fattibile anche con il multieffetto a rack però ti serve una pedaliera midi... ma comunque non hai la stessa flessibilità (nello specifico, almeno non quelle macchine).

  9. #9

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Per chi non vuole impazzire ottenendo fenomenali poteri cosmici in un minuscolo spazio vitale, il Tc Voicetone Create è il massimo. Ci lavori una serata, ti prepari 8 effetti tutti richiamabili con il piede e puoi andare senza correzioni da mixer (ti sganci dall'omino che deve smanettare per accontentarti senza conoscere i brani...).
    Non credo si vada fuori budget e se non va credo che lo rivendi bene.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Inutile dire che il Doc ha il dono della sintesi! ;)

  11. #11

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    ehi doc, tanto per essere sicuro, poichè è giunto il momento di farmi il regalo del voicetone, vorrei sapere se quello che suggerisci tu è precisamente il voicetone create xt :BHO:
    Contralto Yas 875 EX Silver
    Meyer 5, Rigotti 3 e molte altre ance in prova

  12. #12

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Veramente l'avevo suggerito io

    Ad ogni modo e' quello: Voicetone Create e' il modello e TC Helicon il brand, che poi e' lo stesso di TC Electronic, che pero' e' una linea orientata alla chitarra (se non erro).

    Del Voicetone Create ce ne sono due versioni in circolazione, l'ultima uscita (un due o tre mesi fa, mi sembra) e quella precedente (la sigla XT dovrebbe contraddistinguere l'ultima versione). Io ho quella precedente, e mi ci trovo benissimo. Non mi ricordo quali migliorie erano state introdotte con la nuova versione. Forse la possibilita' di armonizzare. Ad ogni modo col budget che hai detto dovresti trovare un usato della versione precedente.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  13. #13

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Re minore ha detto tutto. Peró mi sa che non puoi armonizzare con il tc h voicetone create, ma per lo scopo richiesto, e per iniziare con gli effetti, basta e avanza!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Sono andato a controllare sul manuale dell'XT e confermo, come dice docmax, che l'armonizzazione non c'e' nell XT. Rispetto alla prima versione l'XT ha compressione, autotuning e deessing.

    Non so quanto serva l'autotuning con il sax (secondo me potrebbe anche far piu' danno che altro), la compressione ritengo che possa essere utile ed il deessing completamente inutile.

    Dovendolo usare per cantare potrebbe valere la pena prendere l'XT, col sax non so. Doc, tu lo usi il compressore?
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  15. #15

    Re: Consiglio per acquisto multieffetto

    Se sei da solo non ti serve, se suoni in mezzo al casino delle chitarre ti potrebbe giovare (ma in genere preferisco quello del mixer grande!).
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. consiglio su acquisto
    Di nero bollente nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 00:50
  2. Consiglio per acquisto sax
    Di saxstudent nel forum Contralto
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 12:52
  3. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th April 2010, 08:14
  4. Consiglio acquisto..
    Di Nous nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th February 2009, 19:35
  5. Consiglio su multieffetto
    Di Simone Borgianni nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th July 2007, 15:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •