e da poco che sto usando queste ance cosa ne dite
difetti e vertu'
e da poco che sto usando queste ance cosa ne dite
difetti e vertu'
sax tenore selmer serie 80 II serie becco ottolink 5* tone edgar
sax tenore yamaya yst 62 becco dukok d6
Io ho suonato due mesi con le 3s sono abbastanza belle come suonano, ma si consumano facilmente, molto probabilmente perchè sono soft![]()
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Secondo me il difetto principale di tutte le Rico è quello di cedere dopo poco che vengono utilizzate.
Giorgio Milani
Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB
Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)
Quoto quanto detto da giorgiomilani, anch'io (e se fai una breve ricerca sul forum) e molti altri hanno notato la stessa cosa. C'è da dire però che rispetto per esempio alle Vandoren, le Rico in generale funzionano proporzionalmente su più becchi. le Select Jazz le ho trovate delle belle ance dalla sonorità piuttosto flessibile ma ripeto che dopo qualche giorno mi si inarcavano parecchio in punta e diventavano decisamente meno performanti. Se ti piace quel tipo di flessibilità sonora ti consiglio vivamente di provare le Marca Jazz (hanno una parte vibrante piuttosto lunga, personalmente con queste ultime ho trovato la pace in tal senso). funzionano quasi tutte, sono spontanee sin da subito e mediamente durano molto di più delle Rico ;)
Quoto Sal: le Marca sono ottime da un punto di vista della performance meccanica (un po' scure ed ovattate, per i miei gusti)
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
le Rico Royal sono una cosa, le Rico Jazz Select un'altra (filed e unfiled), le rico royal jazz non esistono; a quali ancie ti riferisci?Originariamente Scritto da pasquale
Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3
Azz :shock: incredibile la soggettività, io invece le trovo assolutamente le più 'risonanti' che abbia mai provato!Originariamente Scritto da phatenomore
Ce n'è per tutti i gusti ragazzi. SalVac85 parla di cedimento dopo giorni, io dopo ore. Se vi dico che uso delle Vandoren sia per i sax che il clarinetto magari scateno un putiferio, ma credo che la canna migliore ce l'abbiano in Costa Azzurra. Purtroppo ci dobbiamo beccare anche le ance verdi che sempre piu' spesso saltano fuori dal pacchetto! Maledetto il monopolio.
Giorgio Milani
Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB
Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)
Pasquale, quoto in pieno guido: o usi le Rico Royal o usi le Rico Jazz, una via di mezzo non esiste ancora. Che ne dici?
Comunque io le uso tutte e due: sull'alto uso le Rico Jazz Select, e sul soprano le Rico Royal. Sull'alto sono assolutamente soddisfatto, uso le 2H e durano un bel po', sopratutto se messe in disparte per un po' e poi riprese, sul soprano finita la scatola volevo sperimentare qualcos'altro.
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
Io uso solo Rico Royal (alto e tenore) e Rico jazz select (soprano e baritono).
Siccome credo che tu ti riferisca all Rico jazz select ti posso dire che come durata mi hanno sempre soddisfatto e non ho mai avuto cali di sonorità. Sul soprano uso la stessa ancia da un anno e mezzo senza problemi! Sarà fortuna, ma con queste ance non mi sono mai trovato male e mi hanno sempre dato il suono che volevo.
Sul baritono la questione è un pò più complessa, perchè fino a poco tempo fa le consideravo il top, proprio perchè mi duravano un sacco, ma dopo aver provato le Marca mi sono convinto che forse è meglio puntare sulla ricerca del suono. Ora aspetto di finire le Rico Jazz e poi passerò a queste ultime, che mi danno una maggior proiettività e apertura del suono.
Sulle Rico Royal non posso dire nulla se non che le ho sempre usato e non mi hanno mai tradito. Unica pecca: la durata.
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
quante ore alla settimana suoni - più o meno - il soprano? se posso chiedere..Originariamente Scritto da CARO
Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3
Allargo la questione: quante ore all'anno suoni?
Giorgio Milani
Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB
Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)
Scusate...ho messo "uso", ma volevo mettere "ho usato". Ora il soprano non l'ho più, comunque non è semplice far una valutazione. C'erano settimane in cui lo usavo un'ora al giorno tutti i giorni e altre in cui lo prendevo in mano un paio di volte. Cosa un pò più certa sono i concerti in cui l'ho usato, ma sempre una valutazione ad occhio: ho suonato per circa 200 concerti di liscio, quindi minimo 3 ore alternando i tre tagli (alto, soprano e tenore), quindi fate un'ora a concerto.
L'unica cosa certa è che l'ho usato. Anche se l'ancia era diventata un pò ondulata, bagnandola per un minuto tornava a suonare come al solito. Magari sono io che sono di poche pretese, eppure l'ultima cosa che ho fatto è stata una registrazione in studio, quindi dopo un anno e 2-3 mesi, la quale è andata benissimo: suono ok, intonazione ok, nessun cedimento, insomma...buona la prima.
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
chiedo scusa mi riferivo alle select jazz
sax tenore selmer serie 80 II serie becco ottolink 5* tone edgar
sax tenore yamaya yst 62 becco dukok d6
io le uso su tutti e 3 i tagli... 3s per l'alto, 3h per soprano e 4s per tenore... mi trovo molto bene, hanno il suono che preferisco... (badate bene, dico che preferisco, non il migliore in assoluto... ma il migliore per me). L'unica cosa che devo sottolineare (ma forse è solo una mia sensazione... quelle per soprano sono meno omogenee delle altre (nel senso che in una scatola da 10 ho trovato ancora 2 o 3 ance che suonano con caratteristiche molto diverse dal suono "solito"... ad esempio qualcuna molto scura o esageratamente sguaiata)... per il resto a me piacciono. :yeah!)
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)