Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Uso del basso albertino per accompagnare

  1. #1

    Uso del basso albertino per accompagnare

    Salve a tutti...recentemente un amico pianista mi ha dato un pezzo da suonare col contralto e accompagnarlo al piano con gli accordi, dopo averlo provato accompagnato con questi ultimi mi è venuta l'idea di suonare l'accompagnamento anzichè usando gli accordi provando ad arpeggiare questi ultimi in forma di arpeggio con la tecnica del basso albertino.
    Correggetemi se sbaglio, quest'ultima consiste nel suonare gli accordi arpeggiando sui seguenti gradi....tonica, quinta, terza, quinta e di nuovo tonica (ad esempio su un accordo di do maggiore, composto dalle note DO MI SOL l'arpeggio si suona DO SOL MI SOL DO)
    E' corretto?
    Grazie anticipatamente per le risposte
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2

    Re: Uso del basso albertino per accompagnare

    Chop, non so se è corretto, ma che palle... :lol: Se proprio, usa tonica, terza e settima :D
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #3

    Re: Uso del basso albertino per accompagnare

    Si ma dividilo in Semicrome (cioe quartine, non rimettere il DO come 5 nota senno verrebbe da ribatterla ancora) ) DO-SOL-MI-SOL DO-SOL-MI-SOL

    Ne fu inventore DOmenico Alberti nato a venezia nei primi anni del 1700 (si ipotezza tra il 1710 e il 1710 e morto a Roma nel 1740 circa, quindi molto giovane)
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  4. #4

    Re: Uso del basso albertino per accompagnare

    Non so dire se si tratta del basso albertino o do altro, tonica quinta terza tonica non e' una scoperta cosi' sensazionale. Utilizzarla magari introducendo anche la settima dopo la seconda tonica può venire utlie per imparare gli accordi. Un accordo e' gia' mezza scala.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  5. #5

    Re: Uso del basso albertino per accompagnare

    Si l'ho detto prima, si chiama proprio Basso Albertino
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #6

    Re: Uso del basso albertino per accompagnare

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    Si l'ho detto prima, si chiama proprio Basso Albertino
    Ciao Bobby, non dubitavo di quello che hai detto; semplicemente non mi pareva una scoperta così sensazionale da far passare alla storia uno che l'ha inventata, sicuramente c'e' dell'altro.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Uso del basso albertino per accompagnare

    ma albertino il dj??? :ghigno:
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  8. #8

    Re: Uso del basso albertino per accompagnare

    Per quel soggetto "basso" credo che sia un concetto da legare alla statura o al massimo a certi fabbricati che esistono in meridione!!!
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. da che trio vi fareste accompagnare?
    Di cicciospino nel forum Sondaggi
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24th August 2014, 23:11
  2. Chicken tema, giro di basso con il sax basso
    Di BRODO nel forum La musica in generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th May 2014, 14:57
  3. Cerco consigli per musica soft e/o accompagnare una serata
    Di tommalto nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 29th December 2013, 03:17
  4. sax+basso
    Di KoKo nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 5th December 2011, 23:28
  5. Da Sib basso a sol#
    Di Federico nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31st October 2008, 22:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •