Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: differenze tra chiver per tenore R1jazz

  1. #1

    differenze tra chiver per tenore R1jazz

    Quesito per David Brutti: quali differenze ci possono essere tra un chiver tenore R1jazz marchiato "3 XX" e uno marchiato solo "XX" ?
    grazie gf

  2. #2

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    ... bella domanda! :BHO:

  3. #3

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    sì ma considera che il grande David ha contribuito allo sviluppo di questi chiver... ;)

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    tra Ferrara e Fiorenzuola d'Arda
    Messaggi
    374

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    si anche io sono curioso. Ho l'xx e l'originale dello strumento. Così a sentimento mi piace di più l'xx ma mi piacerebbe sapere il perchè.
    ho trasformato i miei sax in un contrabbasso, perdonami saxforum

  5. #5

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    @govons: sul chiver originale c'è qualche sigla o non c'è nulla?

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    tra Ferrara e Fiorenzuola d'Arda
    Messaggi
    374

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    certo, le ultime 3 cifre del numero di matricola.

    Praticamente come il CV2 della carta di credito.... :lol:
    ho trasformato i miei sax in un contrabbasso, perdonami saxforum

  7. #7

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    Rampone&Cazzani propone vari modelli di chiver per i suoi sax.
    Sostanzialmente cambia l'inclinazione del collo, passando dall'originale (inciso solo con il numero di serie, senza alcun X) che è abbastanza inclinato, salendo per X-XX-3X rendendolo piu' diritto man mano che si sale (come paragone prendi il chiver per alto che è estremamente diritto).
    Il risultato per i meno esperti è maggior facilità di suono (il cosidetto easy-blowing).
    David ha contribuito allo sviluppo dei vari colli e sta tuttora ancora lavorando sui colli per baritono.
    Sicuramente lui potrà dare piu' delucidazioni al riguardo
    Stefano Atzeni - atzeboya

    Capo Famiglia Oracolo della Cupola R&C

    TENORE: Rampone&Cazzani "R1 Jazz" Two Voices in bronzo
    JJ DV NY 7*/Rovner Platinum/Legere Signature 2,5

    Venditore prof in Svizzera

  8. #8

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    ok grazie Stefano ;)

  9. #9

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    Sul chiver originale ci sono le ultime 3 cifre del seriale...

    @govons: penso che tu preferisca l'XX perchè "deflettendo" meno l'aria, oppone meno resistenza e "scava" meno il suono... risultato: lo strumento è più facile da suonare, la sensazione di potenza è un po' attenuata e il suono è più morbido. In parole povere, suona "meno Rampone".
    Io ho preferito il chiver "X", l'XX mi sembrava troppo "neutro" come sonorità, molto Borgani/Serie III.

    Del chiver 3X non ho mai sentito parlare... e il sito ufficiale non dice nient a riguardo.

  10. #10

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    Alessio@: nell'eventualità che tu capitassi a Milano ti faccio provare molto volentieri il 3XX

  11. #11

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    Certo! :ghigno:

    Piuttosto hai una foto... dove si capisca bene la forma del profilo, tipo questa ?

  12. #12
    Visitatore

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    Domanda,
    i chiver Rampone sono fatti a soffio come quelli Selmer o Yamaha,
    oppure saldati come si faceva una volta?

  13. #13

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    In che senso "a soffio"? :BHO:

  14. #14

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    Alessio@: in questo momento non sono in grado di inviarti foto però direi che il 3XX è una via di mezzo trai due che hai postato: imboccatura leggermente rivolta verso l'alto e curva molto bassa.

  15. #15

    Re: differenze tra chiver per tenore R1jazz

    @NYN. Veramente il chiver G1 non è realizzato per "idroformatura" (il soffio...), ma è battuto a mano. E si sente.
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Differenze tra baritoni sequoia e R1jazz
    Di maxort nel forum Baritono
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13th March 2013, 17:06
  2. Chiver alto Mark VI su R1jazz
    Di Taras nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th February 2013, 11:49
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th February 2012, 20:37
  4. differenze Chiver mark vi
    Di xavabal nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th October 2011, 18:50
  5. Preso tenore R1jazz R&C !!!!!
    Di lalbertojazz nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27th March 2009, 14:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •