Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Metodi per imparare il Jazz

  1. #1
    Visitatore

    Metodi per imparare il Jazz

    Allora premesso che questo forum è una eccezzionale realtÃ* per i sassofonisti, vorrei chiedere un'altra cosa.........Sapete per caso dirmi se esistono metodi autodidatta per imparare a improvvisare jazz o quanto meno a suonare a conoscere meglio il jazz.....a quanto mi hanno detto il conservatorio serve a ben poco per suonare bene il jazz... grazie ciao rispondete in massa....

  2. #2
    Senti...a mio modesto parere per imparare il jazz la cosa migliore da fare è prendere i dischi dei grandi e cercare di copiare le frasi...

    Come metodo consiglierei "Pattern for Jazz", utilissimo per imparare tutti gli accordi (minore, maggiore, settima....)
    Poi è necessario imparare le varie scale, ma quelle le trovi più o meno su qualunque libro....
    Altro metodo utile è l'Omnibook di Charlie Parker, però ti ripeto, meglio dei dischi non c'è niente!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  3. #3
    Visitatore
    Grazie e tu per caso hai pattern for jazz???xkè con emule nn lo trovo.....cmq ho dato un'occhiata al Omnibook di Parker.......mi fanno male agli occhi.....se lo facessi a 120.......massimo potrei farlo ma a 208 mi posso tagliare le vene.....bo :cry: mah come cavolo faceva.....cmq grazie

  4. #4
    Vabbè, non è necessario che tu suoni i soli di Parker alla velocitÃ* originale...
    L'importante magari è che dall'Omnibook tu impari delle frasi (che ovviamente dovrai trasportare in tutte le tonalitÃ*), così da acquisire familiaritÃ* con quello che è il fraseggio jazz...

    Per quanto riguarda Patterns for Jazz ordinalo su internet...lo trovi di sicuro!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  5. #5
    Visitatore
    Trascriversi tutti gli assoli di musicisti ... clonandoli alla lettera! ;)
    Dopo un bel pò di tempo ci si mette qualcosina di proprio! ;)

    Non essere imparziali negli stili ma cercare di abbracciare tutte le epoche del jazz!

    Per molti esistono solo o Breaker o Coltrane o Parker!
    Daccordo ... questi in dirittura di arrivo ... ma in fase di studio tutto fÃ* brodo!

    Si parte da Lester Young e Johnny Hodges in su! :saxxxx)))

    Ros! ;)

  6. #6
    Tieni conto che Parker era tutta improvvisazione. Sono stati altri a trascrivere la sua musica. Quindi è molto difficile emularla, anche perchè l'improvvisazione è sentimento, ciò che provi in quel dato momento. Io al tuo posto, comincerei a studiare un pò di tecnica di base con un buon metodo. Il resto, con la pazienza verrÃ* da solo ;)
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  7. #7
    Visitatore

    Re: Metodi per imparare il Jazz

    Io ho fatto oltre ai patters for jazz anche i 4 volumi del viola molto utili per le scale e la divisione. Interessante ho trovato anche un metodo di Paolo Tomelleri sulle scale modali. Se invece sei all'inizio per acquisire il linguaggio swing non tralascerei il Jimmi Dorsy vi sono all'interno 15 studi sulle sincopi molto validi.

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Metodi per imparare il Jazz

    Vai a lezione da qualcuno (meglio se buono), lo so devi pagare qualche soldino ma impari qualitivamente meglio e non corri il rischio di portati dietro errori o idee sbagliate.
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  9. #9
    Visitatore

    Re: Metodi per imparare il Jazz

    Verissimo.....infatti credo proprio che mi iscrivero al conservatorio a Palermo......naturalmente jazz......per adesso mi esercito per conto mio.....per quanto riguarda tecnica e solfeggio.....poi per il resto si vedrÃ*

  10. #10
    Visitatore

    Re: Metodi per imparare il Jazz

    Papetti ma quanti anni hai? per fare jazz nei conservatorio devi PURTROPPO X ME avere il possesso della maturitÃ*...e io sono ancora a primo anno di liceo UFFA

  11. #11
    Visitatore

    Re: Metodi per imparare il Jazz

    io ne ho 17....quindi manca poco.......ma come mai c vuole la maturitÃ*????? il jazz è a luci rosse o vietato ai minori???? :lol: mah......cmq sia io suono :saxxxx)))

  12. #12
    Visitatore

    Re: Metodi per imparare il Jazz

    :lol: :lol: no è che il corso di jazz è come una laurea ecco perchè ci vuole

  13. #13
    Visitatore

    Re: Metodi per imparare il Jazz

    :alè!!) vabbè......grazie della dritta......... :saputello allora prima cercherò di diventare così :saputello

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th July 2013, 13:44
  2. come imparare 100 standards jazz
    Di leoravera nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13th March 2013, 14:13
  3. consigli scuole dove imparare jazz
    Di aldo2000jazz nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 17:27
  4. Metodi per allievi principianti (no jazz)
    Di Aktis_Sax nel forum Libri e metodi
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 19th December 2012, 01:40
  5. Esistono metodi per imparare le basi del jazz?
    Di Nous nel forum Libri e metodi
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16th April 2008, 16:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •