Come da titolo, vorrei sapere cosa bisogna fare prima e dopo aver suonato.
Mi scuso per la mia ignoranza, ma purtroppo non ho mai avuto un sax in mano in vita mia, e adesso che l'ho davanti non vorrei fare niente di sbagliato! :doh!:
Come da titolo, vorrei sapere cosa bisogna fare prima e dopo aver suonato.
Mi scuso per la mia ignoranza, ma purtroppo non ho mai avuto un sax in mano in vita mia, e adesso che l'ho davanti non vorrei fare niente di sbagliato! :doh!:
Soprano curvo:
Arrow (ignoro del tutto quale sia il modello :D).
Suonalo
Buonanotte ai suonatori
Non so neppure montare l'ancia! E i video online non aiutano...! Ho provato a fissarla con la legatura al bocchino, ma soffiando nell'imboccatura non esce nulla, neanche l'ombra di una nota. Aspetterò la lezione di domani allora :\
Soprano curvo:
Arrow (ignoro del tutto quale sia il modello :D).
Guarda questo link:
http://www.francois-louis.com/mouth.html
Vai in fondo alla pagina web: mostra la posizione dell'ancia - ti consiglio di metterla nella posizione della foto più in basso. Inoltre stai attento a metterla dritta e non storta. Con il soprano bisogna essere più precisi possibile: basta spostare l'ancia appena appena troppo in su o in giù e l'emissione del suono diventa molto faticosa o addirittura impossibile.
Inoltre non stringere troppo la legatura: più stringi e meno vibra l'ancia - devi stringere solo quanto basta a tener ferma l'ancia.
soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2
Grazie SteYani! Sono riuscito a tirare fuori qualcosa dal sax! E' scabroso, ma è comunque un passo avanti rispetto al nulla di prima! :ghigno:
Soprano curvo:
Arrow (ignoro del tutto quale sia il modello :D).
Tirare fuori il sax, mettere via il sax!Originariamente Scritto da Utente Assonnato
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
sicuramente dopo aver suonato devi pulire lo strumento.
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
La prima regola che mi ha insegnato il mio maestro è di pulire SEMPRE l'innesto del kiver con alcool etilico diluito al 50% con acqua prima e dopo ogni montaggio e smontaggio, poi pulire con il panno l'interno del sax (il panno è quello con il laccio attaccato all'estremità un peso)... procedura per il contralto
Pulire sempre con uno scovolino per clarinetto dopo ogni uso, se lo strumento è munito di doppio kiver eseguire la procedura di pulizia spiegata sopra...procedura per il soprano
(procedura per tutti) smontare l'ancia sciacquarla e asciugarla dopo l'uso e lavare con acqua corrente il bocchino (io di solito il becco la sciacquo con acqua tiepida) asciugare il becco dopo il lavaggio.
Questa è la procedura che eseguo io su tutti i miei strumenti
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)