Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: puzza di tabacco rancido nel sax...

  1. #1

    puzza di tabacco rancido nel sax...

    Un paio di sax che ho comprato da ex fumatori puzzano di tabacco rancido - ho pensato di usare un vaporizzatore per pulirli e disinfettarli una volta per tutte, ma penso che l'alta temperatura potrebbe danneggiare i cuscinetti.

    Qualche suggestione?

  2. #2

    Re: puzza di tabacco rancido nel sax...

    Pulizia totale, previo smontaggio dei coscinetti e sostituzione tamponi... la prossima volta che gli fai una revisione generale tornano profumati come erano da nuovi.
    Nel frattempo una pulizia del kiver con un pò di aceto (puro o se troppo forte allungato con dell'acqua) la potresti fare: non danneggi niente e parecchie incrostazioni maleodoranti vanno via.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: puzza di tabacco rancido nel sax...

    "sostituzione tamponi"? Ho letto bene?!
    Mica e' roba da poco...tanto vale fare un completo "overhaul" dal costo di 300 euro!! Ci deve essere qualche deodorante in circolazione che sia adatto alle complessita' di un sassofono.

  4. #4

    Re: puzza di tabacco rancido nel sax...

    Prova a mettere qualche deodorante (quelli per auto?) o mangia odori nella custodia con il sax... pero' il risultato potrebbe essere l'odore di fumo misto al lilla'!

    Prima di considerare rimpiazzare i tamponi (essendo questi in pelle, si impregnano di odori), lo smontaggio totale e pulizia dentro e fuori del fusto (gia raccomandata da altri utenti) sicuramente ti dara' un buon risultato, dopodiche' evita di usare la custodia originale (probabilmente a sua volta impregnata di fumo), ma cerca di lasciarlo all'aria sul reggi sax.

    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  5. #5

    Re: puzza di tabacco rancido nel sax...

    Xelaris i tamponi vanno sostituiti quando è il tempo di sostituirli (ovviamente) sarai mica matto a farlo prima!?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: puzza di tabacco rancido nel sax...

    Suggerimento già sperimentato:
    Riempire la vasca da bagno per il livello che possa immergere il sassofono, versare bicarbonato di sodio (€ 1.50 al kilo c.a) nella percentuale di circa il 5%. Immergere il sassofono per qualche minuto, risciaccuare bene con acqua corrente ed il gioco è fatto.
    Eventualmente aiutare la pulizia interna con uno straccio.
    Dopo il risciaccuo è sufficiente passare il solito panno in microfibra per l'asciugatura interna ed esterna.
    Il sistema è valido anche per ripulire a fondo i residui di saliva acida. Da eseguirsi ogni sei mesi circa.
    Funziona e non rovina nulla.
    TENORI
    Rampone & Cazzani AU (vintage)
    Weltklang similoro chiavi nichelate
    [b]Rampone & Cazzani AUG[B]
    Otto Link NY 7*
    Autocostruito Ottone apertura 0.0107"
    ALTO
    PIANOFORTE
    I.BACH & SOHN
    Mogany 1870 da me restaurato

  7. #7

    Re: puzza di tabacco rancido nel sax...

    Per la custodia impregnata di odori varii è sufficiente acquistare un flacone di spry antibatterio, elimina odori. Questo infatti agisce sui micoorganismi che causano l'odore, non coprono ma eliminano l'odore.
    Si trova in tutti i supermercati con vai nomi.
    Spruzzare, lasciare chiusa la custodia e dopo circa 20 minuti aprire e lasciare aperto. Se dopo due ore vi è ancora qualche resto di olezzo, ripetere l'operazione .... non causa danni ai tessuti, alle pelli e può essere utilizzato anche sugli abiti.
    Buon lavoro!
    TENORI
    Rampone & Cazzani AU (vintage)
    Weltklang similoro chiavi nichelate
    [b]Rampone & Cazzani AUG[B]
    Otto Link NY 7*
    Autocostruito Ottone apertura 0.0107"
    ALTO
    PIANOFORTE
    I.BACH & SOHN
    Mogany 1870 da me restaurato

  8. #8

    Re: puzza di tabacco rancido nel sax...

    Citazione Originariamente Scritto da gbeppe
    Per la custodia impregnata di odori varii è sufficiente acquistare un flacone di spry antibatterio, elimina odori. Questo infatti agisce sui micoorganismi che causano l'odore, non coprono ma eliminano l'odore.
    Si trova in tutti i supermercati con vai nomi.
    Spruzzare, lasciare chiusa la custodia e dopo circa 20 minuti aprire e lasciare aperto. Se dopo due ore vi è ancora qualche resto di olezzo, ripetere l'operazione .... non causa danni ai tessuti, alle pelli e può essere utilizzato anche sugli abiti.
    Buon lavoro!
    Supergrazie a gbeppe...
    Il bagno nella soluzione di bicarbonato non l'avevo mai sentito...
    per la custodia anche ci sarebbe da lavorare - ho provato la varecchina ma non ho ottenuto molto.

  9. #9

    Re: puzza di tabacco rancido nel sax...

    Citazione Originariamente Scritto da gbeppe
    Suggerimento già sperimentato:
    Riempire la vasca da bagno per il livello che possa immergere il sassofono, versare bicarbonato di sodio (€ 1.50 al kilo c.a) nella percentuale di circa il 5%. Immergere il sassofono per qualche minuto, risciaccuare bene con acqua corrente ed il gioco è fatto.
    Eventualmente aiutare la pulizia interna con uno straccio.
    Dopo il risciaccuo è sufficiente passare il solito panno in microfibra per l'asciugatura interna ed esterna.
    Il sistema è valido anche per ripulire a fondo i residui di saliva acida. Da eseguirsi ogni sei mesi circa.
    Funziona e non rovina nulla.
    ciao
    credo si debba aggiungere che si devono smontare le chiavi ....
    il nero :saxxxx)))

  10. #10

    Re: puzza di tabacco rancido nel sax...

    ho avuto lo stesso problema e ho risolto con:

    custodia: freevrezee e aria aperta, per qualche tempo dagli una spruzzata di profumo

    sax: smonta tutte le chiavi (così approfitti per ingrassare le meccaniche), dai una bella lavata dentro al sax con acqua e bicarbonato, nel chiver (leva il portavoce) incastraci una BUCCIA D'ARANCIA e lasciala lì una mezza giornata. Poi sciacqua tutto BENISSIMO perchè altrimenti con gli zuccheri della buccia rischi di rendere i tamponi appiccicosi.

    Il chiver alla fine è il più importante, è quello che ti trasmette sapori e che hai sempre... sotto il naso.

    sicuramente ti rimane un po' d'odore sui tamponi...

    A me ha funzionato!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  11. #11

    Re: puzza di tabacco rancido nel sax...

    Ok, lavata al sax con acqua e bicarbonato...pero' potrebbe non funzionare perche' le pads assorbono la condensazione e quindi potrebbero anche puzzare (non solo il sax ed il chiver).
    Manca questo particolare e poi ci provo - certo sarebbe comodo avere una soluzione integrale per tutto il sax (sono pigro - ne farei a meno di rimuovere tutte le chiavi).

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •